30 Novembre 2021

Interrogazione – Sospensiva della decadenza della concessione demaniale a RTP decisa dal TAR

Veronica Verlicchi – capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Premesso che

in data 4 ottobre 2021 il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale, d’ora in avanti Adsp, Daniele Rossi emanava un provvedimento con il quale veniva dichiarata la decadenza di Ravenna Terminal Passeggeri s.r.l. dalla concessione per il servizio di stazione marittima rep. n. 1418, rilasciata il 16/12/2009 e di cui all’atto aggiuntivo di concessione rep.  n. 1619 del 31/1/2013, con obbligo del medesimo concessionario di riconsegnare il bene demaniale entro e non oltre 30 giorni a decorrere dalla notifica del provvedimento.

Detto provvedimento faceva seguito al parere favorevole che sarebbe stato reso dal Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centro Settentrionale, nel corso  della  riunione  del  30/9/2021.

Nella suddetta riunione la delegata del Sindaco di Ravenna-Comune di Ravenna, la Prof.ssa Alessandra Romagnoli, si è espressa convintamente per la decadenza della concessione per il servizio di stazione Marittima rilasciata alla Società Ravenna Terminal Passeggeri srl.

Considerato che

durante la summenzionata riunione, anche il membro del comitato di gestione (designato dalla Regione Emilia-Romagna) si è espresso favorevolmente alla decadenza proposta dal Presidente di Adsp Daniele Rossi, mentre risulta assente il Comandante della Capitaneria di Porto di Ravenna.

Visto che

in data 23 settembre 2021, il Presidente di Adsp Daniele Rossi, dichiara durante una conferenza stampa e con una certa pomposità, che il bando per la nuova Stazione Marittima di Porto Corsini é stato aggiudicato all’unico offerente/proponente ovvero la RCL Cruises Ltd., società del gruppo Royal Caribbean.

Nell’estate 2020, la stessa RCL Cruises Ltd. aveva presentato la proposta di partenariato pubblico privato per la costruzione del nuovo terminal crociere e relativa concessione.

Dato che

avverso al provvedimento di decadenza della concessione per la stazione Marittima e a quello di aggiudicazione del bando per la costruzione in project financing della nuova stazione Marittima alla società RCL Cruises Ltd. società del gruppo Royal Caribbean, veniva proposto ricorso al Tar Emilia Romagna da parte di Ravenna Terminal Passeggeri srl.

Nel ricorso venivano chiesti la sospensiva e l’annullamento del provvedimento di decadenza della concessione per la stazione Marittima e tutti gli atti successivi connessi all’aggiudicazione del project financing alla società RCL Cruises Ltd., società del gruppo Royal Caribbean.

In data 17 novembre 2021, con apposito decreto, la seconda sezione del Tribunale Amministrativo Regionale di Bologna accoglieva la sospensiva degli atti e dei provvedimenti impugnati dalla Società Ravenna Terminal Passeggeri srl.

Evidenziato che

Adsp Ravenna in data 17 novembre 2021 non ha emesso alcun comunicato circa la sospensiva del Tar e che la stessa ha effetto fino alla data del 2 dicembre 2021, giorno in cui é prevista la seduta della prossima Camera di Consiglio.

Risultano essere aperti contenziosi tra Adsp e società Ravenna Terminal Passeggeri srl in merito a presunte inadempienze da parte dell’Ente Pubblico.

Ritenuto che

detti contenziosi rischiano di paralizzare l’attività della stazione Marittima con grave danno all’economia turistica ravennate.

Si interroga il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere:

1.  se è al corrente di tale situazione;

2.  se ritiene di condividere la posizione espressa dalla rappresentante del Sindaco di Ravenna in seno al Comitato di gestione, in occasione del parere espresso in data 30 settembre 2021;

3.  se è a conoscenza di mancati pagamenti di canoni di concessione di altri soggetti dal momento dell’insediamento del Presidente di Adsp Daniele Rossi ad oggi;

4.  quali di questi soggetti sono stati oggetto di provvedimenti di decadenza e quali no;

5.  quali pareri ha espresso, favorevoli o contrari su tali situazioni il rappresentante designato dal Sindaco di Ravenna dalla sua nomina ad oggi;

6.  le conseguenze dei contenziosi aperti tra Adsp e società Terminal Passeggeri Ravenna in merito alla Stazione Marittima soprattutto per quanto riguarda l’operatività e la gestione dello stesso e i rischi economici per Adsp Ravenna;

7.  se sussistono inadempienze e in tal caso quali, da parte di Adsp nei rapporti con la società Terminal Passeggeri Ravenna srl anche in termini di eventuali mancati escavi per ospitare navi da crociera;

8.  se (ed in caso affermativo quali), dall’inizio della Presidenza di Adsp di Daniele Rossi sono stati adottati provvedimenti da parte della Capitaneria di Porto di diniego all’attacco o alla limitazione di navi da crociera.

                                                                                      Veronica Verlicchi

                                                                      Capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi