27 Aprile 2022

Interrogazione – Sui rapporti tra l’area infrastrutture del Comune di Ravenna e la Società Rh Builder in relazione all’appalto del Palazzo delle Arti e dello Sport

Veronica Verlicchi – capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Premesso che

la Società Rh Builder Spa con sede in Campania, località Carinaro (provincia di Caserta), è stata costituita il 16 settembre 2019 e che al momento della costituzione il capitale sociale era di € 100.000 di cui versato €25.000;

considerato che

in data 5 agosto 2020 il Dirigente ha incaricato tramite affidamento diretto, la Rh Builder Spa per i “lavori di adeguamento di spazi e aule didattiche in conseguenza all’emergenza Covid presso le scuole: primaria Pascoli, primaria Cavina, scuola dell’infanzia Arcobaleno e scuola primaria Garibaldi” per un importo complessivo di € 121 336 IVA compresa;

dato che

la società Rh Builder Spa risulta essere esecutrice dei lavori del Palazzo delle Arti e dello Sport appaltato al Consorzio Research, il cui importo dei lavori risulta essere oramai, a seguito delle varianti approvate, oltre 20 milioni di euro;

visto che

per l’appalto del Palazzo delle Arti e dello Sport il Comune di Ravenna ha anticipato la somma di €3.000.000 e che ad oggi i lavori per tale progetto sono sospesi a causa dell’interdittiva antimafia emessa dal Prefetto di Salerno a carico del Consorzio Research;

interroga il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere:

  1. in base a quali valutazioni, il Servizio proponente ha affidato direttamente i suddetti lavori ad una società campana costituita appena 11 mesi prima e con un capitale versato di appena 25.000 euro;

2.   quando e come è iniziata la relazione tra il Servizio e la società Rh Builder Spa;

3.   quale valutazione è stata fatta sulla Rh Builder Spa per valutare che la stessa avesse il know-how nonché la capacità produttiva ed economica necessarie per subentrare nell’esecuzione dei lavori dell’appalto per il nuovo Palazzo delle Arti e dello Sport che consta in un progetto da oltre 20 milioni di euro, in presenza di un capitale sociale versato di appena € 25.000 euro;

4.   quanti dipendenti della Rh Builder risultavano nell’organico della medesima società al momento della valutazione del Servizio proponente (vedasi punto 1) e all’atto della sua indicazione a nuovo soggetto esecutore dei lavori per la costruzione del nuovo palazzetto;

5.   a quale soggetto finale è stata versata dal Comune di Ravenna l’anticipazione contrattuale di € 3.000 000;

6.   se intenda richiedere la restituzione dell’anticipazione di cui la punto 4, in seguito alla sospensione dei lavori a seguito dell’interdittiva antimafia che ha colpito l’appaltatore.