07 Dicembre 2022

Odg – Sull’applicazione nel Comune di Ravenna della legge 18 aprile 2017 n. 48 (conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 20 febbraio 2017, n. 14 recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città)

Gianfilippo Nicola Rolando – Capogruppo Lega Salvini Premier
Veronica Verlicchi – Capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Il Consiglio Comunale di Ravenna

Con riferimento all’approvazione della Legge 18 aprile 2017 n. 48 (conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge 20 febbraio 2017 n.14 recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 2017 con entrata in vigore il 22 aprile 2017

Premesso che

detta legge attribuisce nuove competenze e poteri in materia di sicurezza al Sindaco e ai Comuni e offre nuove interessanti opportunità per delineare interventi volti a rendere più sicuri i cittadini

considerato che

è opportuno e indispensabile procedere all’applicazione di quanto previsto dalla legge 48/2017

ritenuto che

al fine di garantire un più elevato livello di sicurezza dei cittadini, del rispetto dei luoghi e degli immobili pubblici è necessario procedere all’applicazione della legge 48/2017 cogliendo tutte le opportunità dalla stessa previste

impegna il Sindaco e la Giunta Municipale

  • alla promozione di quanto previsto per la sicurezza integrata soprattutto in riferimento allo scambio informativo tra Polizia Locale e Forze dell’ordine , all’interconnessione , tra le sala operativa della polizia locale e quelle delle forze dell’ordine e regolamentazione dell’utilizzo in comune di sistemi di sicurezza tecnologica per il controllo delle aree e attività soggette a rischio e all’aggiornamento professionale integrato per gli operatori della Polizia Locale;
  • a definire entro 60 giorni una proposta di modifica, da presentare al Consiglio Comunale di Ravenna, del regolamento della Polizia Locale al fine di individuare i luoghi in cui preservare il decoro;
  • prevedere detrazioni Imu a favore dei soggetti, anche privati, che assumono a proprio carico quote degli oneri di investimento, di manutenzione e di gestione dei sistemi tecnologicamente avanzati di videosorveglianza;
  • a utilizzare tutti i poteri in materia di ordinanze e disciplinari previsti dalla legge 48/2017;
  • a riferire entro 6 mesi al Consiglio Comunale dell’attività svolta al fine dell’applicazione della legge 48/2017 con riferimento agli impegni previsti dal presente ordine del giorno.

Gianfilippo Nicola Rolando (capogruppo Lega Salvini Premier)

Veroni Verlicchi (capogruppo La Pigna, Città forese lidi)