Accreditamento dei nidi d’infanzia

Denominazione procedimento

Accreditamento dei nidi d’infanzia

Descrizione del procedimento

Il procedimento per il rilascio dell'accreditamento è disciplinato da:

Legge Regionale 25 novembre 2016, n. 19;

Deliberazione della Giunta Regionale 15 maggio 2019, n. 704;

Regolamento per l'autorizzazione al funzionamento, l'accreditamento e il controllo dei servizi educativi e ricreativi per la prima infanzia (0-3 anni).

Tipologie di servizi educativi soggetti all'accreditamento:

nidi d'infanzia (compresivi i micronidi, sezioni di nido/primavera aggregate, nidi aziendali)

Ufficio del procedimento

  • Area Infanzia Istruzione E Giovani
  • Servizio Nidi E Scuole Dell'infanzia
  • Ufficio Di Staff
Indirizzo
Via Massimo D'azeglio 2, 48121 - Ravenna (RA)

Requisiti del soggetto che presenta la domanda

Il legale rappresentante del servizio educativo deve:
  • essere in possesso dell’autorizzazione al funzionamento;
  • disporre di un progetto pedagogico contenente le finalità e la programmazione delle attività educative;
  • impegnarsi ad adottare le misure idonee a garantire la massima trasparenza e la partecipazione delle famiglie;
  • disporre della figura del coordinatore pedagogico;
  • impegnarsi ad adottare strumenti di autovalutazione del servizio e un adeguato numero di ore di formazione, e prevedere l’obbligo di partecipazione del personale al percorso territoriale di valutazione della qualità e strumenti di verifica e controllo del sistema;
  • attuare, nel rapporto con gli utenti, le condizioni di accesso di cui all’articolo 6 della L.R. 19 e le condizioni di trasparenza e partecipazione delle famiglie di cui all’articolo 8, sia attraverso la costituzione di organismi rappresentativi, sia attraverso le modalità di collaborazione con i genitori in esso indicate.

Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni

La domanda cartacea si presenta presso il servizio Staff e Segreteria dell’Area Infanzia Istruzione e Giovani, Via Massimo D’Azeglio, 2 – 48121 Ravenna

Documentazione da allegare alla domanda

  1. Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, ai sensi dell’art. 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, che
    attesti:
    − di adottare le misure idonee a garantire la massima trasparenza e partecipazione delle famiglie di cui
    art. 8 della L.R. 19/2016;
    − di disporre della figura del coordinatore pedagogico sulla base di quanto stabilito all’art. 32 della L.R.
    19/2016 (“funzioni, compiti, dotazione servizi”) e al paragrafo 7 della direttiva n. 704/2019;
    − di adottare strumenti di autovalutazione del servizio secondo gli indirizzi regionali;
    − di realizzare il numero di ore di formazione richieste dalla delibera regionale per tutto il personale
    del servizio (aggiuntive rispetto alle ore previste per l’autorizzazione al funzionamento);
    − di garantire la partecipazione del personale al percorso territoriale di valutazione della qualità;
  2. Progetto pedagogico redatto secondo quanto previsto dalla presente direttiva
  3. Breve descrizione delle misure di accesso e partecipazione delle famiglie (art. 6 della L.R. 19/2016), che
    attesti:
    − l’apertura del servizio ai bambini e alle bambine, senza distinzione di sesso, religione, etnia e gruppo
    sociale e di nazionalità straniera o apolidi e favorisce in particolare l’inserimento dei bambini disabili
    o in situazione di svantaggio sociale e culturale e promuove l’interculturalità;
    − l’accesso, nel caso di servizio aziendale/interaziendale, anche a bambini i cui genitori non prestano
    la propria opera presso l’azienda;
    − la partecipazione degli utenti alle spese di gestione del servizio, secondo un criterio di progressività
    attraverso forme di contribuzione differenziata in relazione alle condizioni socio-economiche delle
    famiglie e sulla base di criteri di equità e di tutela delle fasce sociali meno abbienti.

Costi e modalità di pagamento

Marca da bollo di € 16,00 sull’istanza e sull’atto di concessione dell’Accreditamento.

Tempi di conclusione

60 gg

Servizio on-line

Non rientra nella tipologia

Responsabile del procedimento

Rosanna Ioffredo

Tel. 0544-482515

E-mail: rosannaioffredo@comune.ravenna.it

 

U.O. Responsabile dell'Istruttoria

Area Infanzia Istruzione E Giovani

Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale

Area Infanzia Istruzione E Giovani

Responsabile adozione del provvedimento finale

Capo Area
D.ssa Laura Rossi
0544-482230
lrossi@comune.ravenna.it

Provvedimento sostituito da dichiarazione dell'interessato o silenzio assenso

Non rientra nella tipologia

Tipologia di atto

Autorizzazione

Strumenti di tutela amministrativa e/o giurisdizionale

Ricorso al TAR e/o Ricorso straordinario Presidente della Repubblica

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Direttore Generale Dott. Paolo Neri

Tel. 0544 482899

E-mail: pneri@comune.ravenna.it

Uffici/Servizi/Enti esterni coinvolti nel procedimento

-

Tempi medi di conclusione del procedimento

30 gg

Data di aggiornamento

04-12-2023

wpChatIcon