Riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis

Denominazione procedimento

Riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis

Descrizione del procedimento

L’art. 1 della legge n. 91/1992 stabilisce che è cittadino italiano per nascita il figlio di padre o madre cittadini italiani (principio dello ius sanguinis). In base a tale principio chi discende da persone italiane emigrate all’estero può ottenerne il riconoscimento della cittadinanza italiana.

Il procedimento è di competenza del Consolato italiano territorialmente competente se il cittadino risiede all’estero, del Comune italiano di residenza se risiede in Italia (Ufficio Stato Civile).

La procedura e la relativa documentazione ai fini del riconoscimento della cittadinanza iure sangunis sono state formalizzate dalla circolare n. K.28.1 dell’8 aprile 1991 del Ministero dell’Interno (disponibile in calce alla pagina).

Chi è presente in Italia per motivi di turismo, una volta presentata all’Ufficio Stato Civile l’idonea documentazione prevista dalla circolare K.28.1, ha il diritto di iscriversi all’anagrafe della popolazione residente entro 90 giorni dall’ingresso nell’Area Schengen.

L’ufficiale di stato civile, tramite la documentazione presentata dall’interessato, deve verificare l’effettiva discendenza da avo italiano e che la trasmissione della cittadinanza italiana non si sia interrotta a seguito della naturalizzazione straniera dell’avo. Inoltre occorre verificare che la trasmissione della cittadinanza non si sia interrotta per rinuncia alla cittadinanza stessa espressa da un ascendente del richiedente o dal richiedente stesso. A tal fine l’ufficiale di stato civile deve acquisire una Dichiarazione di non rinuncia alla cittadinanza italiana da parte di tutti i Consolati italiani competenti relativamente alle residenze all’estero dell’interessato e dei suoi ascendenti.

Chi discende da persone nate prima del 1 gennaio del 1948 da donne italiane e padri stranieri può ottenere il riconoscimento di cittadinanza solo in via giudiziale (mancata trasmissione della cittadinanza per via materna)

Si precisa che per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis non è possibile:

  • l'iscrizione anagrafica quale persona senza fissa dimora, in quanto requisito indispensabile per l'iscrizione anagrafica è la dimora abituale e non il domicilio, e la circolare k.28.1/1991 non fa riferimento all'art.2 della L. n. 1228/1954, ma all'art.3 del d.P.R. n. 223/1989;
  • l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea poichè tra i motivi richiesti dalla normativa per tale iscrizione non vi è quello relativo al riconoscimento della cittadinanza, ed inoltre la circolare k.28.1/1991 non fa alcun riferimento all'art.8 della L. n. 1228/1954
  • avvalersi di un legale rappresentante del richiedente o di qualcuno in sua vece, in quanto dovrà essere verificata la dimora abituale dell'interessato.
    Il Ministero dell’Interno con proprie Circolari n. 26 del primo giugno 2007, e la n. 4 del 20 gennaio 2009, ha sottolineato l’importanza che gli ufficiali di stato civile prestino la massima attenzione «nell’acquisizione e nella valutazione dei documenti che vengono presentati ai fini dell’acquisizione della cittadinanza italiana per discendenza … al fine di contrastare e prevenire il fenomeno della falsificazione degli atti nell’ambito delle procedure in materia di cittadinanza. Tanto considerato si ribadisce la necessità dell’effettuazione di maggiori e più accurati controlli sui documenti presentati a corredo delle pratiche di riconoscimento della cittadinanza italiana.».

Normativa di riferimento:

Per l'iscrizione anagrafica: L. 24 dicembre 1954 n.1228; D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223; Circolare Istat serie B n.29/1992;Circolare del Ministero dell’Interno n. 32/2007;

Per il riconoscimento della cittadinanza italiana: Artt. 1 e 7 della legge 13 giugno 1912, n. 555; Sentenza della Corte Costituzionale n. 30 del 9 febbraio 1983;
Circolari del Ministero dell’Interno: n. K.28.1. dell’8 aprile 1991, n. 28 del 23 dicembre 2002, n. 32 del 13 giugno 2007 e n. 52 del 28 settembre 2007; Legge 28 maggio 2007, n. 68;
Massimario di Stato civile - edizione 2012 - capitolo IV;
parere del Consiglio di Stato, sez. I, n.3759-2013 del 20/02/2019.

Ufficio del procedimento

  • Area Servizi Alla Cittadinanza E Alla Persona
  • Servizio Sportello Per I Cittadini E Servizi Delegati Dallo Stato
  • U.o. Sportello Polifunzionale
  • Ufficio Di Stato Civile
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)

Requisiti del soggetto che presenta la domanda

Possono richiedere il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis i cittadini stranieri maggiorenni discendenti di cittadini italiani già iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di Ravenna.

Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni

Rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile tel.0544/482229-485509 dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 mail cittadinanza@comune.ravenna.it – Pec demografici.comune.ravenna@legalmail.it

Documentazione da allegare alla domanda

  • estratto dell’atto di nascita dell’avo italiano emigrato all’estero rilasciato dal comune italiano ove egli nacque;
  • atti di nascita, muniti di traduzione ufficiale italiana, di tutti i suoi discendenti in linea retta, compreso quello della persona che chiede il riconoscimento della cittadinanza italiana;
  • atto di matrimonio dell’avo italiano emigrato all’estero, munito di traduzione ufficiale italiana se formato all’estero;
  • atti di matrimonio dei suoi discendenti, in linea retta, compreso quello dei genitori della persona che chiede il riconoscimento della cittadinanza italiana;
  • certificato rilasciato dalle competenti Autorità dello Stato Estero di emigrazione, munito di traduzione ufficiale in lingua italiana, attestante che l’avo italiano a suo tempo emigrato dall’Italia non acquistò la cittadinanza dello Stato estero di emigrazione anteriormente alla nascita dell’ascendente dell’interessato;
  • passaporto.

Costi e modalità di pagamento

1  marca da bollo da € 16.00 per l’istanza di avvio del procedimento

Tempi di conclusione

180 gg. esclusi i tempi di risposta delle Ambasciate/Consolati competenti.

Servizio on-line

Non rientra nella tipologia

Responsabile del procedimento

Francesco Bernabini tel. 0544/482229 e-mail: fbernabini@comune.ravenna.it

U.O. Responsabile dell'Istruttoria

U.o. Sportello Polifunzionale

Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale

Ufficio Di Stato Civile

Provvedimento sostituito da dichiarazione dell'interessato o silenzio assenso

Non rientra nella tipologia

Tipologia di atto

Non rientra nella tipologia

Strumenti di tutela amministrativa e/o giurisdizionale

Ricorso al Giudice Ordinario

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Stefano Savini tel. 0544/482374 stefanosavini@comune.ravenna.it

Uffici/Servizi/Enti esterni coinvolti nel procedimento

Consolati italiani nei paesi delle precedenti residenze

Tempi medi di conclusione del procedimento

120 gg.

Data di aggiornamento

13-01-2025

wpChatIcon