Il Centro Europe Direct della Romagna cerca due giovani per esperienza di Servizio Civile Universale per 12 mesi (2025-26)
Chi siamo?
ll centro EUROPE DIRECT della ROMAGNA è membro della rete Europe Direct in Italia, che a sua volta fa parte di una famiglia di centri a livello europeo. I centri EUROPE DIRECT rendono l’Europa accessibile ai cittadini sul territorio e consentono loro di partecipare a dibattiti sul futuro dell’UE.
EDIC Romagna è gestito dalla Unità Organizzativa Politiche europee del Comune di Ravenna. EDIC Romagna non è solo un centro di informazione sull’Unione europea rivolto ai cittadini, ma anche una comunità di persone: aggrega operatori, volontari, professionisti e studiosi per una cittadinanza europea attiva, collabora attivamente con gli altri centri della Regione e attiva una rete di soggetti del territorio.
www.comune.ra.it/europedirectomagna
Chi cerchiamo?
Due giovani appassionati di Europa, comunicazione e cittadinanza attiva.
Contiamo di selezionare chi è interessato/a a collaborare attivamente alle attività del Centro Europe Direct, ad approfondire la conoscenza dell’Unione europea, delle sue politiche e dell’attualità europea, chi desidera realizzare attività di comunicazione, organizzazione di eventi e ideazione di attività di coinvolgimento rivolte in particolare ai giovani del territorio.
Daremo priorità a chi ha esperienza di studio o di volontariato in ambito europeo e internazionale.
Cosa aspettarsi?
I volontari/e saranno dedicati ad una serie di attività organizzative, redazionali e interattive finalizzate all’avvicinamento dei giovani alle istituzioni europee.
Si occuperanno principalmente di informazione e divulgazione riguardo all’Unione europea, alle politiche europee e ai progetti europei relativi al territorio ravennate, attraverso redazione di newsletter, creazione di contenuti social, ideazione e facilitazione di laboratori per adolescenti, supporto organizzativo di eventi e seminari, creazione di materiali grafici e informativi a supporto delle attività.
L’impegno è per 12 mesi, con una presenza per 25 ore settimanali. E’ prevista formazione generale e specifica e ovviamente saranno possibili settimane di pausa e permessi.
L’attività si inserisce in un più ampio progetto YOUth & EU pertanto i due volontari/e lavoreranno in un più ampio team di giovani e con il supporto di una squadra di operatori esperti nel campo delle politiche europee e delle politiche giovanili.
Per informazioni generali sul servizio civile:
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/
Chi può candidarsi?
Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Al seguente link sono disponibili maggiori informazioni
https://www.comune.ra.it/news/servizio-civile-universale-un-nuovo-bando-del-dipartimento-ed-un-nuovo-programma-coordinato-dal-comune-di-ravenna/ e tra gli allegati trovate la scheda il progetto: YOUth & EU
Quando e come candidarsi?
ENTRO IL 18 FEBBRAIO ORE 14.00. Online attraverso il portale nazionale:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
Le due posizioni relative al Centro Europe Direct della Romagna rientrano nel programma Territori Comuni 2.0, che coinvolge in 4 diversi progetti diversi enti e sedi del territorio romagnolo.
Occorre quindi scegliere il progetto: YOUth & EU – PROMOZIONE DI OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI: FORMAZIONE, LAVORO, EUROPA E CITTADINANZA ATTIVA e selezionare la sede: Centro Europe direct della Romagna con sede a Ravenna in via Luca Longhi 9
Per informazioni e chiarimenti potete contattarci via mail europedirectromagna@comune.ra.it