Nogaye Ndiaye

24 aprile – ore 10:00Teatro Rasi, via di Roma 39

Fortunatamente nera: il risveglio di una mente colonizzata.

Quest’anno i percorsi di lettura coinvolgono anche gli istituti comprensivi. È un format divenuto ormai un carattere distintivo del Festival delle Culture: inizia con la scelta di un libro che viene donato agli studenti, che lo leggeranno in orario scolastico ed extrascolastico, e si conclude in un incontro con l’autore. In due anni oltre 2500 giovani, supportati dagli insegnanti, hanno letto testi di grande valore letterario e si sono confrontati su temi contemporanei con scrittori di rilievo internazionale come il premio Nobel Abdulrazak Gurnah, Maaza Mengiste, Kader Abdolah, Viola Ardone. Il percorso dedicato agli studenti delle scuole medie, che vede la partecipazione di 511 studenti, è centrato sulla lettura del testo Fortunatamente Nera. Il risveglio di una mente colonizzata della giovane scrittrice italo senegalese Nogaye Ndiaye. Il tema è quello del razzismo interiorizzato, tra la negazione di una parte della propria identità, il bisogno di accettazione ed il faticoso e spesso sofferto percorso di riappropriazione delle origini familiari.

Fin da piccola, Nogaye si è chiesta quale fosse il suo posto. Nonostante avesse una casa, una famiglia, degli amici, si è sempre sentita in bilico tra due mondi. Nata in Italia da genitori di origine senegalese, cresciuta in un paesino di provincia, Nogaye ha assorbito tutto il pregiudizio e il rifiuto che la nostra società riserva a chi è “straniero” e ha istintivamente cercato, con tutta se stessa, di appartenere a una maggioranza che la faceva sentire diversa. Per anni ha addotto scuse per non recarsi in Senegal a conoscere la sua famiglia allargata; per anni ha sofferto per il suo aspetto “sbagliato”; per anni si è fatta chiamare con un altro nome, Noghina. Ma Noghina e Nogaye sono due anime della stessa persona, due anime che si sono sfuggite, si sono date battaglia, ma alla fine si sono abbracciate e ricomposte come tessere di un puzzle.

La scrittrice incontrerà gli studenti il 24 aprile alle ore 10:00 al Teatro Rasi ed il 21 maggio alle ore 10:00 presso Palazzo Grossi di Castiglione di Ravenna nell’ambito della Festa dell’incontro.

Nogaye Ndiaye
Nogaye Ndiaye