HUB Urbano Ravenna Centro

Gli Hub sono un nuovo strumento introdotto dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare l’economia dei centri storici nei Comuni che decidono di cogliere questa opportunità insieme alle associazioni di categoria, agli operatori economici e altri attori territoriali.

Il Comune di Ravenna ha intrapreso questa strada insieme alle Associazioni di categoria per costituire e farsi riconoscere dalla Regione l’Hub.

L’obiettivo è quindi quello di avviare insieme un percorso di valorizzazione integrato dell’area dell’HUB.
Per fare ciò occorre redigere un progetto di valorizzazione dell’area dell’Hub e definire un modello di governance mediante la sottoscrizione di un accordo di partenariato tra amministrazione comunale, associazioni di categoria ed imprese del territorio.

Una volta ottenuto il riconoscimento dalla Regione sono previsti bandi di finanziamento regionali degli Hub che potranno riguardare interventi di riqualificazione urbana, azioni di marketing e promozione, progetti di rete tra operatori economici, bandi per le imprese, etc.
In particolare, per poter beneficiare di incentivazioni per interventi di qualificazione e innovazione e, più in generale, far parte del percorso, anche le imprese del settore del commercio, dei pubblici esercizi dell’artigianato di servizio e, più in generale, dei servizi, devono aderire all’accordo di partenariato.

L’HUB richiede infatti la sottoscrizione di un accordo di partenariato che prevede la costituzione di una cabina di regia (con partner stabili Comune, Associazioni di categoria e Comitato Spasso In Ravenna e partner ad invito tutti i firmatari dell’accordo stesso) per lo sviluppo del percorso. L’accordo prevede anche il coinvolgimento di imprese ubicate nell’area dell’HUB per seguire il percorso e le progettualità e per poter ottenere il riconoscimento dell’HUB stesso da parte della Regione.

——————————–

AVVIO PERCORSO DI COSTITUZIONE
Invio adesioni e modulistica entro il 26 marzo 2025

In questa fase l’invito alle imprese è pertanto quello di presentare la propria manifestazione di interesse all’accordo di partenariato per poter beneficiare di contributi e per poter essere coinvolte nel percorso che prevederà momenti di confronto e approfondimento. Si specifica che la manifestazione di interesse non prevede alcun impegno in termini di spese e/o costi.
Per informazioni potete contattare il Comune di Ravenna al numero 0544482291/482027 e/o rivolgervi alle Associazioni di categoria: Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, C.N.A e al Comitato Spasso In Ravenna.

Invio adesioni e modulistica entro il 26 marzo 2025