03 Aprile 2025

Mikrokosmi 2025 – ventisettesima edizione

Si avvicina al termine la stagione 2025 dei Mikrokosmi, gli appuntamenti della domenica mattina in sala Corelli del Teatro Alighieri. Organizzata dall’associazione Culturale Mikrokosmos con la direzione artistica di Barbara Valli, anche quest’anno il pubblico ha potuto conoscere tanti bravissimi giovani talenti che avranno sicuramente un futuro nel mondo della musica.

Penultimo appuntamento, quindi, domenica prossima 6 aprile con altri due giovanissimi: i fratelli Lorenzo e Sofia Donato, rispettivamente violoncellista e pianista.

In programma Bach – Preludio, Sarabanda e Giga dalla Suite n° 4 per violoncello, BWV 1010, Paganini – Variazioni sul Mosè di G. Rossini, Prokofiev – Sonata per pianoforte n° 2 in re minore, op. 14, Brahms – Sonata per pianoforte e violoncello, n° 1 in mi minore, op. 38.
Lorenzo Donato (Bologna, 2009) ha cominciato a suonare il violoncello all’età di sei anni.
Dal 2020 studia all’Accademia del Violoncello presso la Fondazione Accademia di Imola con i maestri Enrico Bronzi e Luca Magariello, e a Bologna, con il maestro Eva Zahn.

Sofia Donato (Bologna, 2005) inizia a suonare il pianoforte a cinque anni. Dal 2019 studia con il maestro Ingrid Fliter all’Accademia Pianistica di Imola, e con il maestro Mauro Minguzzi presso la Scuola Musicale Malerbi di Lugo.

Hanno partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali, ottenendo sempre risultati ragguardevoli nella loro categoria.
Info 347.4310058