Pedalata della Liberazione 2025
Informazioni
- Luogo
-
- Giardino 9 novembre 1989 - Viale Keplero - Ravenna
- Giardino 9 novembre 1989
PROGRAMMA
RITROVO e ISCRIZIONE ore 10.00 c/o giardino 9 novembre 1989 (retro Conad Galilei di Via Newton)
L’iscrizione di €2 verrà raccolta dal “Comitato Cittadino Antidroga” e la somma verrà devoluta alle famiglie più bisognose.
PARTENZA ore 10.30
Percorso della pedalata: Rotonda Bretagna – Ponte Nuovo – Via Romea Sud – Via Classense (Classe) – Via Morgagni (ultima a dx prima del passaggio a livello) – Pista ciclabile in pineta di Classe, Carraia del Cippo, Ponte Botole, Carraia Querce di Dante, Ca’ Acquara.
Percorso assistito da: Polizia Locale, Corpo Volontario Forestale, FIAB, Legambiente,
Trail Romagna, UISP.
Deposizione di corone lungo l’itinerario:
• presso il Parco pubblico Reginald Barton Stratton, via Morgagni a Classe, per rendere omaggio, insieme al comitato cittadino di classe, al soldato inglese caduto durante la Liberazione di Classe. il comitato metterà a disposizione anche una postazione ristoro
• all’interno della pineta, presso il cippo in memoria di Vito Salvigni e Umberto Fussi, due giovani partigiani del Distaccamento “Garavini” caduti nella lotta di Resistenza.
ARRIVO ore 12.00 presso Ca’ Acquara e RISTORO – storica casa pinetale nei pressi dei canali Acquara, Bevano e Bevanella. All’arrivo i partecipanti saranno accolti da un ristoro. In particolare potranno gustare il famoso “panino con la salsiccia” preparato da ATCRa2.
Al termine del ristoro, ANPI Ravenna coinvolgerà i partecipanti con alcuni racconti sulla Liberazione di Ravenna
Si suggerisce di fornirsi del necessario per godersi il ristoro seduti comodamente sul prato.
RITORNO libero