28 Aprile 2025

Dal 4 al 7 maggio sospensione temporanea di alcuni servizi digitali dell’Amministrazione comunale per la migrazione al cloud

Dal 4 al 7 maggio alcuni servizi digitali dell’Amministrazione comunale saranno temporaneamente sospesi per consentire il trasferimento del sistema informatico che li gestisce su piattaforme cloud più moderne e sicure.

Durante questo periodo non sarà possibile gestire le pratiche relative a:

  • Sportello unico per l’edilizia (Sue)
  • Sportello unico per le attività produttive (Suap)
  • Tutela Ambiente e Territorio
  • Mobilità e Viabilità
    Strade
  • Progettazione e Gestione Urbanistica
  • Patrimonio
  • Sismica
  • Commercio
  • Strutture Socio-Sanitarie e Contenzioso

Inoltre, saranno sospesi anche i seguenti servizi online:

  • Consultazione dello stato dei procedimenti edilizi
  • Consultazione dello stato dei procedimenti Suap
  • Accesso agli atti relativi alle pratiche edilizie
  • Richiesta di parere preventivo al Servizio Mobilità e Viabilità

Rimane comunque attiva la possibilità di inviare pratiche al Sue e al Suap tramite il portale “Accesso Unitario”. Le ricevute di ricezione verranno trasmesse al termine della migrazione, indicativamente verso l’8 maggio.

Che cos’è la migrazione al cloud e perché è importante

La migrazione al cloud è il trasferimento dei servizi e dei dati informatici da server fisici locali a infrastrutture digitali più evolute e sicure. Questo passaggio consente di garantire una maggiore continuità operativa, anche in caso di emergenze o problemi tecnici.

L’operazione rientra nel progetto nazionale di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione promosso dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) – Missione 1, Componente 1, Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”.

L’Amministrazione comunale, con il supporto di un partner tecnologico qualificato, ha scelto di adottare infrastrutture cloud certificate, seguendo le linee guida del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

wpChatIcon