Certificati estratti di stato civile

CERTIFICAZIONE DI NASCITA

Certificato di nascita: riporta di dati essenziali dell’atto di nascita: cognome, nome, data e luogo di nascita e numero dell’atto di nascita, e su richiesta la generalità dei genitori.

Estratto per riassunto dell’atto di nascita: certifica il cognome, nome, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, numero dell’atto ed eventuali annotazioni marginali (matrimonio, cittadinanza, decesso ecc.).

Gli estratti di nascita per riassunto contenenti la paternità e la maternità possono essere rilasciati solo su richiesta del diretto interessato o dei genitori in caso di minore. Inoltre, ai sensi dell’art. 3 del D. P. R. 432/1957, tali estratti possono essere rilasciati “per l’esercizio di doveri o di diritti derivanti dallo stato di legittimità o di filiazione”.

L’estratto di nascita con paternità e maternità può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue) ai sensi della Convenzione di Vienna del 1976.

Copia integrale dell’atto di nascita: è la copia conforme all’atto originale che riporta integralmente tutti i dati. Comprende tutte le annotazioni apposte sull’atto relative a matrimonio, adozione, cittadinanza, cambio di nome e cognome, morte ecc.

CERTIFICAZIONE DI MORTE

Il certificato di morte o l’estratto di morte riporta nome, cognome, data e luogo di nascita, data e luogo di morte.

L’estratto di morte può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue) ai sensi della Convenzione di Vienna del 1976.

Copia integrale dell’atto di morte: è la copia conforme all’atto originale che riporta integralmente tutti i dati.

CERTIFICAZIONE DI MATRIMONIO e DI UNIONE CIVILE

Certificato di matrimonio: riporta di dati essenziali dell’atto di matrimonio: nomi e cognomi, date e luoghi di nascita e data e luogo di matrimonio.

Certificato di unione civile: riporta nomi e cognomi, date e luoghi di nascita e data e luogo di unione civile.

Estratto per riassunto dall’atto di matrimonio: riporta nomi e cognomi, date e luoghi di nascita, data e luogo di matrimonio, regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale, provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili.

L’estratto di matrimonio può essere rilasciato anche su modello internazionale (plurilingue) ai sensi della Convenzione di Vienna del 1976.

Copia integrale dell’atto di matrimonio: è la copia conforme all’atto originale che riporta integralmente tutti i dati.

Libretto internazionale di famiglia: il rilascio avviene o all’atto della celebrazione del matrimonio o successivamente su richiesta di entrambi gli sposi, da parte dell’Ufficio di Stato Civile che ha celebrato o trascritto l’atto. Comprende l’estratto di matrimonio e gli estratti di nascita dei figli.

Possono essere rilasciate, nei casi in cui non sia vietato dalla legge, le copie integrali di un atto di stato civile solo in presenza di un interesse giuridicamente rilevante da parte del richiedente, che dovrà essere valutato dall’Ufficiale dello Stato Civile (art. 107 D. P. R. 396/2000).

Il rilascio degli estratti per riassunto degli atti di stato civile è consentito sia per gli atti iscritti che per quelli trascritti. Le richieste posso essere fatte dall’interessato o anche da terze persone. In quest’ultimo caso occorre richiesta scritta con indicazione dei motivi.

I certificati e gli estratti e le copie integrali di Stato Civile sono esenti da qualsiasi spesa.

Per la certificazione di Stato Civile è possibile il download gratuito dei certificati e degli estratti di nascita e di matrimonio per gli atti registrati nel Comune di Ravenna, dal 01/01/2018 ad oggi. Questi file potranno essere scaricati direttamente, ed esclusivamente, dal cittadino interessato, per sé e per i suoi familiari conviventi. Non è rilasciata libera fruibilità a tutti. Si deve accedere previa autenticazione tramite Spid, CIE, CNS, al seguente link: https://accedonext.comune.ra.it/

Inoltre, i certificati di morte per eventi registrati a Ravenna a partire dal 01/01/1995 e gli estratti di morte per eventi registrati a Ravenna a partire dal 01/01/2005, si possono già scaricare gratuitamente ed i certificati sono perfettamente validi in quanto contengono la firma con QR CODE del Sindaco del Comune di Ravenna.

Tutti i predetti certificati ed estratti scaricati in autonomia dal cittadino hanno valore legale grazie al timbro digitale che garantisce l’immodificabilità del certificato stesso.*

RICHIESTA DI CERTIFICAZIONE NON SCARICABILE ON-LINE

  • Per richiedere la certificazione all’Ufficio di Stato Civile è attivo il servizio on-line di richiesta certificazione, accessibile a tutti i cittadini. I cittadini si devono autenticare con Spid, CIE, CNS al seguente link, compilando il form in ogni sua parte, le richieste in bianco o incomplete non verranno evase:
    https://www.comune.ra.it/servizi-online/richiesta-certificati-e-estratti-di-stato-civile/
  • In alternativa, resta sempre valido l’accesso agli Sportelli del Comune di Ravenna, compresi tutti gli uffici decentrati, per presentare la richiesta in forma cartacea.

Il tempo di rilascio dei certificati e degli estratti di stato civile nonché delle copie integrali degli atti di stato civile è di 10 giorni. Per le certificazioni relative ad atti trascritti da altri Comuni i tempi sono subordinati alle verifiche che si devono effettuare con il Comune di iscrizione dell’atto. Per tale motivo si consiglia di richiedere la certificazione direttamente al Comune di iscrizione dell’atto.

Per eventuali richieste urgenti occorre allegare documentazione a supporto della richiesta (esempio: appuntamento scritto dello studio notarile, biglietto aereo ecc.).

*Il timbro digitale, c.d. Lambda Seal (sigillo lambda) è uno speciale tipo di QRCode. Non contiene un semplice link ad un documento, ma una struttura dati sicura, fra cui la chiave di decodifica del documento ed una serie di altre informazioni necessarie alla sua acquisizione.
Tramite i dati contenuti nel Lambda Seal è possibile ottenere il documento originale firmato (PadES). La verifica della integrità ed autenticità e quindi l’utilizzo dei dati contenuti nel Lambda Seal, avviene tramite l’uso di Universal QReader una App gratuita per smartphone e tablet, scaricabile da PlayStore (Android) ed AppStore (IOS). Lambda Seal contiene tutte le informazioni necessarie a recuperare in modo trasparente e sicuro la copia codificata del documento elettronico firmato, compresa la chiave univoca di decodifica, permettendo così a Universal QReader di restituire il certificato PadES. Se letto da diversa applicazione, un Lambda Seal informa l’utente della necessità di utilizzare l’APP Universal QReader fornendo un link allo store per il download.