Prestazione del giuramento a seguito di decreto di conferimento della cittadinanza italiana

Le cittadine e i cittadini stranieri a cui è stato notificato il Decreto di conferimento della cittadinanza italiana del Presidente della Repubblica (naturalizzazione per residenza ai sensi dell’art 9 L. 91/1992) o del Prefetto (naturalizzazione per matrimonio ai sensi dell’art. 5 L. 91/1992) per diventare italiani devono prestare giuramento allo Stato Civile del Comune di residenza. È quanto previsto dall’articolo 10 della Legge 91/1992 che recita: “il decreto di concessione della cittadinanza non ha effetto se la persona a cui si riferisce non presta, entro sei mesi dalla notifica del decreto medesimo, giuramento di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato”.

Nel Comune di Ravenna è possibile prestare giuramento previo appuntamento. L’appuntamento può essere richiesto di persona o via e-mail, presentando il Decreto di cittadinanza e l’avviso di avvenuta ricezione (che contiene il codice univoco).

Il giorno dell’appuntamento occorre portare con sé 1 marca da bollo da 16 euro (per regolarizzare il Decreto), il permesso di soggiorno, un documento di identità in corso di validità. Chi si naturalizza ha il diritto di richiedere la trascrizione nei registri di stato civile dei propri atti di stato civile (atto di nascita ed eventuale atto di matrimonio tradotti in italiano e legalizzati).

Diventano cittadini italiani con attestazione sindacale anche le figlie e i figli minori conviventi con la persona che presta il giuramento (art. 14 L. 91/1992).

La cittadinanza italiana ha decorrenza dal giorno successivo alla prestazione del giuramento.

Se l’interessato si trova in una situazione di incapacità tale da non poter prestare il giuramento può essere esonerato dal giuramento stesso (Sentenza della Corte Costituzionale n. 258/2017).
In tali circostanze i famigliari dell’interessato, o coloro che ne curano l’assistenza, dovranno presentare all’ufficio di stato civile idonea documentazione medica che attesti l’incapacità della persona a prestare il giuramento.

APERTURA AL PUBBLICO DELL’UFFICIO CITTADINANZA DELLO STATO CIVILE
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Via Berlinguer 30 – Ravenna

CONTATTO TELEFONICO: 0544 485509 / 485506
Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00

e-mail: cittadinanza@comune.ra.it