Digitale Facile: Ravenna, Cervia e Russi in rete
Missione M1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO Componente M1C1 -DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Ambito di intervento M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA …


Missione | M1 – DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO |
Componente | M1C1 -DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA |
Ambito di intervento | M1C1.1 DIGITALIZZAZIONE DELLA PA |
Linea di investimento | Investimento 1.7: Competenze digitali di base |
Sub-investimento | 1.7.2 Rete di servizi di facilitazione digitale |
Amministrazione Titolare | Dipartimento per la trasformazione digitale |
Descrizione intervento candidato | Cos’è e come si attiva Spid? Come si accede al Fascicolo sanitario elettronico? E per fare un pagamento online o stampare da Internet un certificato? Le nuove tecnologie possono semplificare davvero molto la vita, ma per tanti padroneggiarle al meglio non è semplice. Nei territori dei comuni di Ravenna, Cervia e Russi sono 16 i punti di facilitazione digitale, nei quali un facilitatore supporterà i cittadini offrendo loro assistenza e formazione gratuita per l’accesso e l’utilizzo dei servizi online e delle tecnologie digitali. I facilitatori avranno il compito di accompagnare i cittadini in numerosi servizi quali l’utilizzo di Internet, delle tecnologie, dei dispositivi e dei servizi pubblici digitali, da quelli più generici (ad esempio come gestire le proprie email o pec, come fare le segnalazioni/reclami online, come prenotare online gli appuntamenti) a quelli relativi a specifiche piattaforme (ad esempio come attivare Spid – Sistema pubblico di identità digitale, il Fascicolo sanitario elettronico, come effettuare un pagamento online, come stampare i certificati anagrafici o prenotare la carta d’identità elettronica). Con lo slogan “C’è un Punto dove il digitale è facile” il Comune di Ravenna, ente capofila in aggregazione con i Comuni di Cervia e Russi e in convenzione con la cooperativa sociale Librazione in raggruppamento con la cooperativa sociale Villaggio Globale, dà così avvio al progetto “Digitale facile in Emilia-Romagna”, a seguito dell’accordo con la Regione Emilia-Romagna per l’attuazione della misura 1.7.2 del PNRR “Rete dei servizi di facilitazione digitale” finanziata dall’Unione europea. L’obiettivo è diffondere le competenze digitali tra i cittadini, favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il diritto di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti, incentivare l’uso dei servizi online pubblici e privati, attraverso assistenza individuale, corsi di formazione in piccoli gruppi e progetti speciali con i centri anziani di Ravenna, i centri civici di Godo e San Pancrazio e gli edifici Acer di Cervia. Chiunque può quindi prendere un appuntamento e prenotare un incontro in uno dei punti di facilitazione più comodo, oltre a richiedere di partecipare a corsi di formazione su specifiche tematiche. Per prenotazioni e informazioni è possibile telefonare al numero 0544.482482 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, al nr. verde 800141147 (call center regionale), oppure accedere direttamente al sito di prenotazione affluences https://affluences.com/digitale-facile-ravenna Ravenna Sportello Polifunzionale/Territorio Via Berlinguer, 30 |lun 9-12 – mar, mer, gio e sab 8-13 Uffici decentrati Comune di Ravenna Mezzano – P.za della Repubblica, 10 | mer 8-13 San Pietro in Vincoli – Via G. Pistocchi, 41/a | lun e ven 8-13 Centro immigrati – Via Oriani, 44 | mar e gio 14.30-17.30 Casa delle Culture – P.za Medaglie d’Oro, 4 | mar 9-12 CittAttiva Ravenna – Via Carducci, 14 | mar 14-19, mer 8-13 Informagiovani – Via Luca Longhi, 9 | mar e gio 9.30-13 Informagiovani Lido Adriano – V.le Parini, 48 | gio 9-12 Biblioteca di Piangipane – P.za XXII Giugno 1944, 6 | gio 8-13 Progetti speciali con apertura al pubblico: CMP Ausl Romagna – Circ. Fiume M. Abbandonato 134 | gio 8-13 Centro comm.le Esp – Via M. Bussato 74 | ven 15.30-19 Cervia URP Cervia Informa – V.le Roma, 33 | mer 9-12 Informagiovani/Seidonna – Corso Mazzini, 39 | gio 15-18 Biblioteca – Via Cir.ne Edoardo Sacchetti, 111 | gio 9-13 Russi Area Servizi alla cittadinanza – Via Cavour, 21 | mar 9-13 |
Soggetto Attuatore | Comune di Ravenna soggetto sub-attuatore per Emilia Romagna |
CUP | C69I23002160006 |
Costo totale intervento | € 279.000,00 |
Importo finanziato dal PNRR | € 279.000,00 |
