16 aprile – ore 17:30. Sala Muratori, Biblioteca Classense, via Alfredo Baccarini 3
Nicoletta Verna con il romanzo I giorni di Vetro affronta il ritratto di una figura femminile vittima di pregiudizi e violenza durante il fascismo. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza, il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile, eppure di inesauribile fiducia nell’umano.
«Ho scelto di raccontare il passato per parlare della violenza del presente»
Intenso, coraggioso, I giorni di Vetro è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia.
In collaborazione con Scritture di Frontiera
