21 Ottobre 2024

Contrassegno di parcheggio per disabili

UFFICIO PERMESSI – COMUNE DI RAVENNA
Le persone che non possono camminare, o che camminano con gravi difficoltà, e le persone non vedenti possono avere il contrassegno che consente facilitazioni nella sosta, nella circolazione di autoveicoli e l’accesso alle zone a traffico limitato.
Se la persona è già in possesso di certificazione ai fini dell’invalidità rilasciata dall’Azienda Usl, che attesti l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore o la condizione di non vedente, il Comune, ai fini del rilascio del contrassegno auto, può fare riferimento a tale certificazione medica e non chiederne un’altra.
La domanda per ottenere il contrassegno, con allegato il certificato medico, deve essere indirizzata al sindaco del Comune di residenza e consegnata alla Polizia Municipale.
Requisiti del soggetto che presenta la domanda
Essere residente nel Comune di Ravenna, avere effettiva e comprovata difficoltà a deambulare.La modalità di presentazione della domanda e di richiesta di informazioni sono contenute nella scheda procedimento sottostante.

Se la persona non è in possesso di certificazione ai fini dell’invalidità rilasciata dall’Azienda Usl, che attesti l’impossibilità di deambulare , per avere il contrassegno è necessario un certificato medico che attesti la sensibile riduzione della capacità di camminare o la condizione di non vedente. Il certificato è rilasciato dall’Igiene Pubblica dell’Azienda Usl.