Il Telesoccorso è un servizio rivolto principalmente agli anziani o alle persone con disabilità, in particolare a chi vive solo o in condizioni di isolamento; ma è altrettanto utile a quanti si trovano temporaneamente o stabilmente in situazione di disagio di disabilità fisica, o di grave patologia.
A chi rivolgersi
All’assistente sociale dell’Area Territoriale di residenza
È prevista la partecipazione al costo del servizio calcolata in base alle fasce di reddito ISEE
Per appuntamento con l’ Assistente Sociale contattare
Ufficio Accoglienza E Front Office
Telefono: 0544 482550 – 482322
Indirizzo email: accoglienzasociale@comune.ravenna.it
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13; il giovedì anche dalle ore 15 alle ore 17.
L’utente viene dotato di un dispositivo elettronico collegato al telefono di casa ed un telecomando da portare sempre con sé. In caso di bisogno l’utente aziona il telecomando e l’unità domiciliare compone automaticamente il numero della Centrale d’Ascolto con la richiesta di aiuto. Tale segnale attraverso la rete telefonica , viene smistato ad una centrale operativa in funzione ogni giorno . Gli operatori ricevono il segnale di emergenza , provvedono a contattare l’utente per accertare il motivo della chiamata e adottare gli opportuni provvedimenti. Se non si riesce a contattare la persona , gli operatori chiamano i familiari o le assistenti sociali o i servizi di emergenza