GIORNATA DELLA MEMORIA 2025
Iniziative rivolte agli Istituti Scolastici del Comune di Ravenna
Informazioni
- Luogo
-
- Ravenna
- Orario
- Vedi programma
- Ingresso
- Gratuito
La Giornata della Memoria, istituita con la risoluzione 60/7 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, commemora annualmente le vittime dell’Olocausto.
Il Comune di Ravenna anche quest’anno promuove una serie di incontri rivolti alle classi Terze delle Scuole Secondarie di I grado, per mantenere vivo il ricordo dello sterminio del popolo ebraico.
Saranno realizzati i seguenti spettacoli:
KANINCHEN. Viaggio nell’inferno di Dachau. Recital letterario a cura di LADY GODIVA TEATRO
DESTINATARIO SCONOSCIUTO. Recital letterario. Un romanzo epistolare che il regista ALESSANDRO BRAGA ha adattato per il teatro.
ANNA FRANK. Reading e audiovisivo realizzato dall’ASSOCIAZIONE ASJA LACIS.
TEREZIN. Le farfalle non vivono nel ghetto. Docufilm promosso dall’ASSOCIAZIONE ASJA LACIS.
Per conoscere i dettagli degli spettacoli e le giornate in cui si terranno i singoli incontri è possibile scaricare i file allegati.