22 Dicembre 2022

Question time – Trasporto scolastico gestito dalla ditta “Scoppio”: possibili mancanze e situazioni di pericolo?

Angelo Nicola di Pasquale – Consigliere comunale Fratelli d’Italia

PREMESSO CHE

sono giunte diverse segnalazioni riguardanti situazioni di pericolo e disagio, riscontrate sia dalle famiglie i cui bambini utilizzano i bus della ditta, che dal personale stesso delle Autolinee Scoppio. La ditta Scoppio si è aggiudicata il bando regionale nel 2019 riguardante il trasporto in alcune tratte in Emilia Romagna, tra cui Ravenna;

RICORDATO CHE

sin dall’inizio, alcuni Consiglieri comunali avevano manifestato non poche perplessità anche in ragione della distanza della sede della Ditta (Gioia del Colle), della scarsa conoscenza del vasto e complesso territorio ravennate, con l’esigenza di un attento controllo delle necessarie documentazioni; perplessità rilevatesi, purtroppo, a distanza di tre anni forse giustificate.

RILEVATO CHE

il parco veicoli risulterebbe pericoloso con “le gomme dei bus ormai completamente lisce” e “le cinture di sicurezza non allacciabili” (come riportato da Il Resto del Carlino Ravenna, di martedì 13 dicembre 2022), cui si aggiungerebbero parabrezza talora rotti e veicoli con difettoso funzionamento del sistema di climatizzazione. Si configurerebbero, in tal modo, situazioni di possibile pericolo per i bambini e lo stato carente delle linee apparirebbe confermato pure in diverse recensioni rilasciate dagli utenti sui canali social della ditta Scoppio.

Destano, inoltre, preoccupazione le segnalazioni che giungono dagli autisti stessi, dagli assistenti e dal personale che “riferiscono infatti di avere ricevuto, dall’inizio dell’anno scolastico, solamente il compenso relativo al mese di settembre o, talvolta, quello di ottobre”… e ancora “Davanti alle loro rimostranze”… “raccontano i membri del personale l’azienda ci cela dietro presunti ritardi nei pagamenti da parte del Comune” (fonte Il Resto del Carlino Ravenna, di martedì 13 dicembre 2022);

SOTTOLINEATO, INOLTRE, CHE

“… i dipendenti non godono più della fiducia dei distributori di carburante, al punto che talvolta sono gli autisti stessi a dover anticipare i pagamenti di tasca propria” (fonte Il Resto del Carlino Ravenna, di martedì 13 dicembre 2022);

CONSIDERATO CHE

sembrerebbe che anche in altri Comuni della provincia di Reggio Emilia (Castellarano e Casalgrande) siano emerse irregolarità nei servizi della ditta Scoppio, al punto da mettere in dubbio l’opportunità della continuazione dell’appalto.

PRESO ATTO CHE

La scadenza di tale appalto, non rinnovabile, dovrebbe essere il prossimo maggio 2023.

SI CHIEDE AL SINDACO, NONCHÈ PRESIDENTE DELLA PROVINCIA, E ALLA GIUNTA

  • se intendano provvedere, con urgenza, ai controlli necessari per la messa in sicurezza degli autobus scolastici, a salvaguardia della sicurezza dei bambini;
  • pur senza entrare nelle dinamiche interne a soggetti terzi, se abbiano intenzione di sollecitare la ditta affinché provveda al pagamento degli stipendi dovuti al personale, cercando di chiarire le ragioni che hanno determinato i ritardi lamentati;
  • se sia opportuno verificare, per quanto di competenza, se la ditta ha fatto fronte a tutti gli adempimenti previsti da bando;
  • se sia utile, infine, date le criticità lamentate, procedere ad un controllo mensile dell’operato dell’attività svolta nel nostro Comune dalla ditta Scoppio.