02 Gennaio 2023

Interrogazione – Campo sportivo di San Romualdo: quali le valutazioni che hanno portato l’amministrazione comunale a disporre un intervento in favore di un impianto sotto utilizzato

Veronica Verlicchi – Capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Premesso che

in data 20 dicembre 2022 la Giunta Comunale ha approvato la  deliberazione n. 588 Prot. Verb.  avente oggetto: “CONSOLIDAMENTO E SOSTITUZIONE ILLUMINAZIONE PRESSO IL CAMPO DA CALCIO A SAN ROMUALDO (RA). APPROVAZIONE IN LINEA TECNICA DEL PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO. CUP: C63I22000270004.

Tale deliberazione approva il progetto riguardante la sostituzione dei pali di illuminazione con torri a faro e corpi illuminanti presso il Campo Sportivo di San Romualdo, sito in Via Valle Salina, al fine dell’adeguamento ed efficientamento energetico della struttura;

considerato che

tale deliberazione fa seguito al  provvedimento dirigenziale di incarico di progettazione n. 6115 del 25/10/2022 i tecnici del Servizio Edilizia Pubblica – U.O. Edifici non Vincolati e Impianti Tecnologici –  col quale sono stati incaricati di redigere il progetto definitivo/esecutivo individuando il P.I. Alessandro Somma quale unico soggetto preposto alla verifica dei livelli di progettazione sviluppati ai sensi dell’art. 26 del D. Lgs. n. 50/2016;

L’importo complessivo dell’intervento è di Euro 52.000;

dato atto che

in data 21/11/2022 è stato redatto il documento preliminare di avvio alla progettazione di cui all’art. 15 del D.P.R. 207/10;

verificato che

in data 29/11/2022 il Responsabile del Procedimento ha validato il progetto, ai sensi dell’art. 26, c. 8 del D.Lgs. n. 50/16, sulla base degli esiti delle verifiche svolte in contraddittorio con i progettisti incaricati, con riferimento ai livelli di progettazione sviluppati;

visti

i pareri di regolarità tecnica espressi dal Dirigente del Servizio Edilizia Pubblica e di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi e per gli effetti degli artt. 49, comma 1, e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii;

considerato inoltre che

l’intervento oggetto della richiamata deliberazione della Giunta Comunale non è neppure compreso negli interventi indicati dal Consiglio Territoriale di Sant’Alberto e che San Romualdo non vi è alcuna società sportiva calcistica iscritta a campionati della F.I.G.C e nessuna società sportiva con attività e squadre del settore giovanile;

evidenziato che

la Società calcistica che gestisce e/o gioca nell’impianto di San Romualdo, è la Stella Azzurra affiliata al CSI nonché partecipante al Campionato Amatori CSI e senza alcuna attività nel settore giovanile, con un utilizzo medio per gare di 1 partita ogni 2 settimane;

preso atto che

sono diverse le società calcistiche che hanno in gestione impianti di proprietà comunale e che risultano iscritte alla F.I.G.C., che svolgono attività con squadre del settore giovanile e che quindi necessitano da anni di interventi di adeguamento ed efficientamento energetico. Risulta che alle richieste di tali Società non viene data risposta, lasciando di fatto senza risposte anche le richieste di sostituzione di lampade e lampadine dei fari destinati all’illuminazione degli impianti;

ritenuto che

gli interventi di manutenzione straordinaria debbano essere prioritariamente indirizzati in favore degli impianti calcistici dove si svolge un’intensa attività sportiva che coinvolge un numero elevato di iscritti e tesserati e che per l’intervento in questione, si è proceduto senza coinvolgere il Consiglio Territoriale di Sant’Alberto, che peraltro e come già indicato, non aveva avanzato alcuna segnalazione in merito;

visto che

alcuni rappresentanti di Società Sportive locali ci hanno manifestato la loro contrarietà nei confronti dell’intervento che il Comune di Ravenna ha deciso di eseguire su un impianto sportivo poco utilizzato, quando da più parti e da diverso tempo l’amministrazione comunale riceve richieste dalle società gestrici degli impianti sportivi comunali utilizzati con frequenza, per l’esecuzione di interventi necessari ed – in alcuni casi – persino urgenti;

interroga il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere:

  1. quale Società Sportiva ha in concessione e/o utilizza il Centro Sportivo di San Romualdo;
  2. se la Società Sportiva che ha in concessione e/o utilizza l’impianto di San Romualdo ha sub concesso o affittato ad altre Società Sportive il campo sportivo indicando il numero delle messe a disposizione dello stesso e l’incasso dal 2021 al 2022;
  3. quanti giocatori tesserati ha la Società Sportiva che ha in concessione o utilizza il centro sportivo di San Romualdo;
  4. quante gare di campionato svolge la Società Sportiva che ha in concessione o utilizza detto impianto in una stagione sportiva;
  5. a quanto ammontano i contributi erogati dal Comune di Ravenna nel 2020, nel 2021 e nel 2022 alla Società Sportiva che ha in concessione o utilizza l’impianto sportivo di San Romualdo;
  6. se  intende definire  una modalità di contribuzione per l’anno 2023, a cui gli uffici preposti dovranno attenersi,  per le spese legate alle utenze che premi le società che gestiscono più impianti e che hanno un numero di più elevato di giovani calciatori tesserati ;
  7. se intende definire una modalità di definizione degli interventi di manutenzione straordinaria per l’anno 2023, a cui gli uffici preposti dovranno attenersi , per gli impianti gestiti da società calcistiche che hanno un numero di più elevato di giovani calciatori tesserati;
  8. se risponda al vero il fatto che un Dirigente dell’area preposta alla realizzazione dell’intervento nell’impianto sportivo di San Romualdo abita in detta località e se ha espresso parere sulla richiamata deliberazione della Giunta Comunale e/o su atti di detto provvedimento  indicando, in caso affermativo,  le relative specifiche.