03 Dicembre 2021

Interrogazione – Indagine sull’affidamento diretto alla ditta Codice srl della fornitura di mascherine monouso

Veronica Verlicchi – capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Premesso che

in data 27 marzo 2020 proponevo un’interrogazione scritta avente titolo “Affidamento diretto alla Società Codice srl da parte di Ausl Romagna della fornitura di mascherine usa e getta” e che in tale interrogazione, tra  le 11 domande si riscontra al punto 1 la seguente: “quali sono state le modalità di contatto tra Ausl e il fornitore, ai fini dell’individuazione della Società Codice srl, quale “UNICO OPERATORE ECONOMICO PER LA FORNITURA DI MASCHERINE FACCIALI (3-PLY DISPOSABLE MASKS / MASCHERINE USA E GETTA A TRE VELI) – OPERATORE ECONOMICO: CODICE S.R.L. DI FUSIGNANO (RAVENNA)”.

E ancora al punto 3: “come sia stato possibile sottoscrivere un accordo quadro con la Codice srl, società che come indicato in precedenza, come attività principale esercita commercio all’ingrosso di bevande e alimenti in genere mente come attività secondaria indica “altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale”;

Evidenziato che

nella medesima data 27/03/2020, inviavo una comunicazione via PEC al Presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, nella quale facevo presente numerosi aspetti da chiarire circa la gestione del contratto tra AUSL Romagna e la società Codice SRL per la fornitura di dispositivi di protezione individuale, avanzando una serie di interrogativi e chiedendo una verifica amministrativa con l’assunzione delle decisioni conseguenti ad essa.

Visto che

a detta interrogazione rispondeva per il tramite del Sindaco di Ravenna in data 14 aprile 2020, il commissario straordinario Dr. Marcello Tonini il quale affermava che “la modalità di contatto con l’operatore economico Codice srl è avvenuta per contatto diretto”.

Una modalità che desta dubbi dal momento che la Codice srl era, per via della propria ridottissima attività in ambiti diversi da quelli delle forniture medicali, del tutto sconosciuta in quel momento come fornitore all’Ausl Romagna e ad altre aziende sanitarie pubbliche o private regionali o nazionali.

Considerato che

in data 2 dicembre 2021 sul quotidiano “Domani” è apparso l’articolo-inchiesta che annuncia un’indagine penale in corso e relativa alla fornitura delle mascherine fornite ad Ausl Romagna oggetto dell’interrogazione del 27 marzo 2020. In tale articolo vengono anche riportate dichiarazioni del Legale Rappresentante della Codice srl Sig.Gianluca Pini, ex parlamentare della Lega Nord – ex segretario ed ex presidente della Lega Nord Romagna.

Secondo quanto dichiarato dal Sig. Gianluca Pini “mi ha telefonato un vecchio compagno di scuola che oggi lavora proprio a AUSL Romagna. Si ricordava che prima di diventare deputata facevo trading di alimenti sui mercati asiatici. Mi chiese se potevo provare a trovare mascherine per il suo ente sanitario, perché erano disperati. Io ho ancora buoni contatti in effetti e trovai subito chi poteva vendere dispositivi a buon prezzo.”

E ancora: “Fui io stesso a suggerire all’AUSL che sarebbe stato meglio che li contattassero direttamente loro, perché se avessi intermediato io la compravendita ci sarebbero state polemiche in quanto fino a poco tempo fa ero persona politicamente esposta.”

Si interroga il Sindaco per sapere:

1)  se risponde al vero l’affermazione del Signor Gianluca Pini sopra riportata nella quale riferisce di essere stato contattato da un non meglio precisato dipendente di AUSL Romagna, suo ex compagno di scuola, per la fornitura dei dispositivi in oggetto;

2)  in caso affermativo, chiedo che mi venga espletata la funzione e l’ufficio di appartenenza del dipendente;

3)  se risponde al vero l’affermazione del Signor Gianluca Pini nella quale egli afferma di avere suggerito ad AUSL Romagna di contattare direttamente loro il fornitore;

4)  in caso affermativo, esplicitare per quale ragione non si è proceduto in tal senso, fatto che avrebbe peraltro comportato una riduzione del prezzo di acquisto;

5)  se AUSL Romagna è stata oggetto per tale questione di verifiche da parte della Regione Emilia-Romagna;

6)  in caso affermativo, specificare quali e quante verifiche sono state espletate e relativi esiti.

                                                                                      Veronica Verlicchi

                                                                      Capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi