02 Gennaio 2023

Interrogazione – Sulla distribuzione dei migranti clandestini sulla nave Ocean Viking

Veronica Verlicchi – Capogruppo La Pigna – Città, Forese, Lidi

Premesso che

lo scorso 27 dicembre, il Governo nazionale ha indicato lo scalo di Ravenna quale porto di sbarco per i migranti in viaggio sulla Ocean Viking;

A quanto risulta dalle informazioni diramate ad oggi, il porto di sbarco non sarà automaticamente la destinazione per l’accoglienza di tutti i migranti sbarcati dalla Ocean Viking;

considerato che

la Ocean Viking è arrivata al porto di Ravenna lo scorso 31 dicembre, così come riportato dalle cronache degli organi d’informazione.

Secondo le informazioni riportate dal Prefetto sono sbarcati 41 uomini, 22 donne, 38 minori non accompagnati e 12 minori accompagnati;

preso atto che

la provenienza dei migranti è di 11 diverse nazionalità: un terzo sono ivoriani, i restanti provengono da Nigeria, Camerun, Guinea Conakry, Mali, Benin, Gambia, Pakistan, Ghana, Senegal.

Tra gli sbarcati risultano in atto casi di scabbia, necessità di assistenza psichiatrica. Inoltre, risultano essere presenti un bambino di appena 16 giorni e la madre, minorenne i quali hanno ricevuto assistenza sanitaria.

Sono inoltre presenti una donna incinta di otto mesi e 4 persone con bisogno di ulteriori controlli medici, in particolare, tre donne e un uomo, presumibilmente per le violenze subite.

Diversi migranti ricoverati il 31 Dicembre per ulteriori accertamenti, sono stati dimessi dall’ospedale già il 1 gennaio 2023;

considerato inoltre che

sempre secondo le notizie riportate dagli organi d’informazione, 28 minori saranno accolti  per 30 giorni dalla Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo (riaperta per l’occasione) e presso  l’ex Villa Nina a Longana. Il piano di riparto regionale dei migranti predisposto dalla Prefettura di Bologna, prevede che 7 migranti rimangano a Ravenna mentre gli altri 116 saranno distribuiti sul  rimanente territorio regionale;

interroga il Sindaco e la Giunta Comunale per sapere:

1. se il piano di riparto dei migranti sbarcati a Ravenna e approvato dalla Prefettura di Bologna, è confermato;

2.  se i minorenni destinati alla struttura di Longana saranno ospitati per i 30 giorni come quelli destinati al Villaggio del Fanciullo, o se per essi è prevista una permanenza più lunga o addirittura definitiva;

3.  se i 7 migranti che dovranno restare a Ravenna, come indicato dal Piano della Prefettura di Bologna saranno tutti accolti nel Comune di Ravenna o se si prevede una destinazione anche negli altri Comuni della nostra Provincia. In tal caso, si chiede di specificare la ripartizione per Comune;

4.  a quanto ammontano le rette giornaliere per l’accoglienza di un singolo minore e per un singolo adulto;

5.  se è stata disposta un’ispezione delle Autorità preposte, circa il rispetto dei requisiti di sicurezza, di igiene, di sanità e di navigazione della nave Ocean Viking. In caso negativo quali sono le ragioni sulla base delle quali si è deciso di non procedere con la suddetta verifica.