03 Giugno 2022

Interrogazione – Carriere alias al liceo artistico Nervi Severini

Gianfilippo Nicola Rolando – Alberto Ferrero – Veronica Verlicchi

Interrogazione al Sindaco con richiesta di risposta in Consiglio comunale

CARRIERE ALIAS AL LICEO ARTISTICO NERVI SEVERINI

Premesso che:

La “Carriera Alias” consiste in un accordo tra scuola, studente e famiglia (nel caso di studente minorenne), attraverso cui lo studente viene riconosciuto e denominato con il suo nome di “elezione” e con un genere diverso rispetto a quello biologico.

La “Carriera Alias” non si limita alla modifica dei documenti scolastici interni del nome anagrafico dello studente con quello di elezione, ma comprende anche che venga concordata la scelta del bagno, dello spogliatoio. Perciò un maschio che si “sente donna”, attraverso la “Carriera Alias” potrebbe paradossalmente utilizzare bagni e spogliatoi femminili.

Considerato che:

Il liceo artistico “Nervi Severini” di Ravenna si candida ad essere la prima scuola in Romagna ad attivare la “Carriera alias”, come annunciato dal dirigente scolastico Gianluca Dradi e dalla presidente del Consiglio d’istituto, Elisabetta Trovisi.

Anche il liceo scientifico e artistico “Serpieri” di Rimini ha annunciato che intende introdurre dal prossimo anno scolastico la “Carriera Alias”.

Ritenuto che:

Il Sottosegretario all’Istruzione Rossano Sasso mesi fa ha ritenuto opportuno porre un richiamo istituzionale invitando alla prudenza e al rispetto delle normative vigenti per tutte le scuole, che non sono autorizzate a modificare dati anagrafici degli studenti.

In Italia non sono mai state emanate Linee Guida specifiche relative all’attivazione della “Carriera Alias”, né sono state varate norme che regolano l’ipotetica possibilità di eseguire questa procedura.

Come ricordato anche dall’associazione nazionale di genitori nella scuola, Articolo 26, “I sempre più numerosi casi di de-transizione e di criticità registrati a livello internazionale per la diffusione del concetto di “identità di genere” nelle scuole siano da monito anche per l’Italia, per i docenti, i dirigenti scolastici e i genitori stessi”.

INTERROGANO LA GIUNTA PER SAPERE

– Se ritiene che l’attivazione delle “Carriere Alias” non sia legittima in quanto non contemplata dalle normative vigenti.

– Se al tempo stesso ritiene opportuno, come già fatto dal Sottosegretario all’Istruzione, Rossano Sasso, richiamare al rispetto delle leggi vigenti i soggetti coinvolti.

f.to Gianfilippo Nicola Rolandof.to Alberto Ferrerof.to Veronica Verlicchi
capogruppo Lega Salvini Premiercapogruppo Fratelli d’Italiacapogruppo La Pigna città forese lidi