Il servizio è rivolto ai minori dai 3 ai 17 anni di età, in possesso di certificazione ex L.104/92, che già usufruiscono del supporto educativo in ambito scolastico e che vogliono frequentare nel periodo estivo i Centri estivi privati accreditati al Progetto regionale per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro – estate 2025.
Per usufruire del servizio e per eventuale assistenza nella compilazione del modulo di richiesta di supporto educativo nei CRE, è necessario prendere appuntamento, tassativamente entro il 18 aprile 2025, per un colloquio da svolgersi nel periodo tra Lunedì 28 aprile e Venerdì 16 maggio con l’Ufficio Inclusione Educativa.
La data di VENERDÌ 16 MAGGIO è da intendersi come termine ultimo per effettuare il colloquio con l’Ufficio Inclusione Educativa, oltre tale data non sarà più possibile richiedere il supporto educativo nei CRE. Il rispetto di tale termine è fondamentale al fine di una efficace organizzazione del servizio.
Si invitano i genitori, già durante lo svolgimento del colloquio, a comunicare le settimane di frequenza per le quali si intende chiedere il supporto educativo nonché il centro estivo al quale iscrivere i/le propri/e figli/e al fine di poter organizzare al meglio il servizio di supporto educativo.
Le richieste prive delle informazioni sopraindicate non saranno prese in considerazione.
Si precisa, inoltre, che sarà possibile comunicare variazioni e/o modifiche tassativamente entro il 23/05/2025.
Si precisa inoltre che la richiesta di supporto educativo non rappresenta l’iscrizione al CRE che, invece, deve essere presentata direttamente dalla famiglia al gestore.
Le persone impossibilitate a svolgere il colloquio in presenza possono concordare con l’Ufficio Inclusione Educativa un appuntamento telefonico.
Si ricorda che il Progetto regionale per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro prevede la possibilità, da parte delle famiglie, di presentare domanda per l’assegnazione di un contributo a copertura parziale o totale del costo della retta di frequenza ai centri estivi aderenti al Progetto, per un massimo di € 300,00. Per le famiglie dei minori in possesso di certificazione ex L.104/92 non è previsto un limite ISEE per accedere al contributo. Il bando per l’assegnazione dei contributi sarà aperto indicativamente dalla metà di maggio e sarà visionabile sul sito https://www.oasi31.it/. L’elenco dei centri estivi privati accreditati al Progetto per l’estate 2024 sarà disponibile indicativamente a inizio maggio sul sito https://www.oasi31.it/.
Infine, si ricorda che sul sito Oasi 31 sarà possibile consultare l’offerta in via di aggiornamento dei centri estivi presenti nel territorio durante il periodo estivo, le attività proposte, le modalità di svolgimento e di iscrizione.
Contatti Ufficio Inclusione Educativa per prendere appuntamento:
tel: 0544 – 482280 / 482368 / 482607
e-mail: cresostegno@comune.ravenna.it