24 Marzo 2025

Torna anche ad aprile il Repair Cafè dell’Oggettoteca: laboratorio gratuito di riparazione di piccoli elettrodomestici

Torna anche ad aprile il Repair Cafè dell’Oggettoteca: laboratorio gratuito di riparazione di piccoli elettrodomestici rivolto a tutti i cittadini/e che non vogliono gettare un oggetto che può invece essere riparato.

Giovedì 3 aprile 2025, dalle 18.00 alle 19.30, l’Oggettoteca propone il sesto appuntamento dei Repair Cafè, apprezzata formula che consente di portare un proprio oggetto non funzionante (per esempio phon, abat jour, sveglia, tostapane, ecc..) e provare a ripararlo con l’aiuto di un esperto volontario, il volontario Romano, che metterà a disposizione le proprie competenze. Il tutto in un clima conviviale e amichevole in cui poter unire la sostenibilità e la consapevolezza ambientale alla possibilità di incontro e di scambio comunitario. L’attività stimola a sviluppare e a rafforzare abilità manuali oltre alla creatività e alla socialità: caratteristiche fondamentali per cittadini sostenibili, consapevoli e responsabili.

Il laboratorio si terrà presso CittAttiva, in via Carducci 16 – Ravenna, ed è gratuito e ad accesso libero. È gradita la preiscrizione tramite mail oggettoteca@comune.ra.it

La formula del Repair Cafè opera sia sul fronte della riduzione dei rifiuti che del riutilizzo e consente di prolungare la durata di oggetti e prodotti danneggiati, evitando di sostituirli con altri di nuova fabbricazione. Un esempio concreto di come l’economia circolare sia sempre più attuale nelle nostre vite e con questa iniziativa si vuole stimolare il recupero di oggetti e dispositivi della vita quotidiana di tutti noi.

L’appuntamento sarà anche l’occasione per conoscere meglio l’Oggettoteca di Ravenna, il servizio di prestito gratuito di oggetti di uso saltuario, ideato dall’Ufficio Educazione alla sostenibilità del Comune di Ravenna e Villaggio Globale Coop. Soc. e realizzato grazie al contributo di Atersir, al fine di ridurre gli acquisti superflui e di conseguenza i rifiuti. Promuove l’economia circolare, la condivisione di saperi attraverso i laboratori e l’appartenenza a una comunità che si prende cura dell’ambiente e delle relazioni con gli altri.
Già in questi primi 3 mesi del 2025 sono stati presi in prestito più di 100 oggetti, sono stati organizzati 2 Repair Café, 1 Laboratorio di Uncinetto e Finger Knitting e 1 laboratorio di autoproduzione culinaria.

Per conoscere il catalogo degli oggetti a disposizione e per prenotare i prestiti, visita www.oggettoteca.comune.ravenna.it

Per restare aggiornato sulle attività, segui Oggettoteca Ravenna su Facebook e Instagram

Se hai dubbi o curiosità, puoi scrivere a oggettoteca@comune.ravenna.it

wpChatIcon