30 Gennaio 2025

Innovazione e Sicurezza sul Lavoro

19 febbraio 2025 9.30 – 16.00

CRAEM, v.le Ciro Menotti 48 – Marina di Ravenna

PROGRAMMA

9:30 Registrazione

10:00 Saluti di apertura
Annagiulia Randi, Assessora Sviluppo Economico, Industria e Porto, Comune di Ravenna
Antonio Penso, Direttore Fondazione Flaminia/Tecnopolo Ravenna
Francesco Santi, Presidente AIAS e ENSHPO
Massimo Melega, Presidente FEDERMANAGER Bo-FE-RA
Daniele Rossi, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale
Riccardo Sabadini, Presidente Gruppo SAPIR spa
Malgorzata NIKOWSKA, UE, Capo Unità Innovazione e coordinamento politiche in materia di IA

10:30 Strategie e impegno comune per la sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori nel territorio di Ravenna: orizzonti e sfide dell’IA
L’applicazione dell’Atto Europeo sull’IA alla sicurezza sul lavoro, Roberto Sammarchi, Avvocato specialista in tecnologia digitale e Consigliere nazionale AIAS.
Utilizzo predittivo della documentazione prodotta nell’ambito dei sistemi di gestione della sicurezza sul lavoro, Sandro Cacciamani, Amministratore Unico di ExMachina Italia Il progetto “SmartDP-AI”, Umberto Sgambati, Presidente di Proger spa

11:30 Sistemi innovativi per la gestione della sicurezza
Come le tecnologie emergenti possono contribuire a rendere un porto più sicuro? Andrea Minardi, Responsabile Smart Port & Security AdSp con focus sul progetto CTE COBO

  • I progetti del Gruppo SAPIR per la sicurezza, Nicola Rambelli, Direttore qualità, sicurezza, risorse umane di Gruppo SAPIR spa
  • Sensoritistica indossabile realizzata con materiali innovativi per un mondo (del lavoro) più sicuro, Francesco Decataldo, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’UNIBO
  • Dai POC innovativi al loro uptake: opportunità e agevolazioni per le imprese, Giacomo Benedetti, Project Manager, Centro di Competenza Start 4.0

12:40 Lavorare insieme per un progetto di sistema “Ravenna Health&Safe”
Francesco Saverio Violante Professore ordinario, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche – UniBO / Laboratorio SafetySensors – SSAILL Finanziato nell’ambito del progetto CTE-COBO

13:00 – 14:30 Pranzo di Networking

14:00 – 14:30 Live demo Sistema “Satefy Anywhere”
Su prenotazione: Prova pratica di simulazione del Sistema virtual reality al servizio della sicurezza sul lavoro, a cura di Centro di Competenza Start 4.0.

14:30 Condivisione di priorità comuni e prossimi passi
Moderazione a cura di: Roberto Sammarchi Francesco Saverio Violante

15:45 – 16:00 Chiusura

wpChatIcon