Acqua – Autorizzazione scarico di acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica

Denominazione procedimento

Acqua – Autorizzazione scarico di acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica

Descrizione del procedimento

Normativa di riferimento: D. Lgs 152/06, DGR 1053/03, Regolamento comunale per lo scarico reflue domestiche, industriali, acque di prima pioggia e di dilavamento aree esterne e acque industriali assimilate alle domestiche che recapitano in rete fognaria pubblica.

Presentazione istanza – modulistica da presentare:

  • la domanda di rilascio, modifica, rinnovo o voltura dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica deve essere inviata secondo le modalità indicate nella sezione “Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni”;
  • l'istruttoria tecnica, se necessaria, viene affidata ad ARPAE APA est Servizio Territoriale. Occorre allegare all’istanza il modulo di impegno al pagamento degli oneri istruttori di ARPAE, debitamente compilato e firmato, reperibile sul sito di ARPAE – Sez. Modulistica al link: https://www.arpae.it/it/documenti/modulistica ;
  • Per le nuove istanze di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica è necessario presentare, in allegato alla domanda, la certificazione di inesistenza della fognatura reperibile sul sito istituzionale del Gruppo Hera, utilizzando il canale WEB FORM al seguente link: https://www.gruppohera.it/assistenza/progettisti-e-tecnici/acqua/fognatura/certificazione-esistenza-rete-fognatura
  • autodichiarazione diritto allo scarico fuori fognatura (modulo disponibile sul sito, in calce a questa pagina) in cui si dichiara di aver diritto a scaricare nel fosso/scolo/terreno indicato nell'elaborato grafico allegato all’istanza

Fasi successive all’istanza:

  • parere favorevole di ARPAE APA est Servizio Territoriale: il Servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna informa l'istante (o tecnico delegato) che l'autorizzazione può essere rilasciata;
  • parere non favorevole di ARPAE APA est Servizio Territoriale: il Servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna comunica l'esistenza di motivi ostativi. L'istante (o tecnico delegato) può presentare la documentazione necessaria al superamento dei motivi ostativi: tale documentazione viene trasmessa ad ARPAE APA est Servizio Territoriale che si esprime nuovamente. Diversamente, decorsi inutilmente i termini indicati nella comunicazione dei motivi ostativi, l'istanza viene archiviata;
  • richiesta di documentazione integrativa: il Servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna trasmette la richiesta all'istante (o tecnico delegato), che può presentare la documentazione richiesta, che viene trasmessa ad ARPAE APA est Servizio Territoriale, che si esprime con parere. Decorsi inutilmente i tempi indicati nella richiesta di integrazione, o suo successivo sollecito, l'istanza viene archiviata.

In base al parere favorevole di ARPAE APA est Servizio Territoriale, il Dirigente del Servizio Tutela Ambiente e Territorio del Comune di Ravenna rilascia l’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica, con validità 4 anni. Un anno prima della scadenza ne deve essere chiesto il rinnovo (art. 124 comma 8 del D. Lgs 3 aprile 2006 n. 152)
Per gli scarichi di acque reflue domestiche con recapito diverso dalla rete fognaria, derivanti da edifici adibiti esclusivamente ad abitazione di consistenza mono o bifamiliare, è prevista la forma del rinnovo tacito dell'autorizzazione allo scarico, ai sensi dell’art. 124 comma 8 del D. Lgs 3 aprile 2006 n. 152 e punto 4.7 comma III della DGR 1053/03, salvo eventuali comunicazioni di modifiche quali-quantitative apportate allo scarico.
Per quanto attiene al diritto di scarico in corpo idrico superficiale ed ai relativi aspetti di servitù, si demanda a quanto disciplinato in merito dal Codice Civile.
Sono comunque fatti salvi i diritti di terzi e gli ulteriori nulla osta, autorizzazioni e/o atti di assenso di terzi eventualmente necessari.

Ufficio del procedimento

  • Area Infrastrutture Civili
  • Servizio Tutela Ambiente E Territorio
  • Ufficio Tutela Ambiente
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)

Requisiti del soggetto che presenta la domanda

Essere titolare di scarichi non in rete fognaria pubblica di acque reflue domestiche

Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni

Vi sono due metodi per la presentazione della domanda:

  1. Invio all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata ambiente.comune.ravenna@legalmail.it della domanda compresi gli tutti gli allegati tecnici previsti, relazione tecnica, planimetria della rete fognaria, eventuali schede tecniche dei manufatti previsti, autodichiarazione diritto allo scarico fuori fognatura, dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo per la presentazione dell’istanza, modulo di impegno al pagamento degli oneri istruttori di ARPAE e certificazione di inesistenza della pubblica fognatura.
  2. Consegna presso il Servizio Tutela Ambiente e Territorio, Ufficio Tutela Ambiente, sito in Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 – Ravenna (RA), tassativamente previo appuntamento telefonico (0544-482574) o tramite e-mail (Dott.ssa Michela Fabbri: mifabbri@comune.ravenna.it ). In questa modalità, occorre apporre una marca da bollo da 16€ sulla documentazione da presentare.

Per il ritiro dell’autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche fuori rete fognaria pubblica, ci sono due modalità:

  1. Rilascio via PEC dell’autorizzazione, previo invio all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata ambiente.comune.ravenna@legalmail.it della seguente documentazione:
    – DICHIARAZIONE ASSOLVIMENTO IMPOSTA DI BOLLO PER RILASCIO AUTORIZZAZIONE (modulo disponibile sul sito, in calce a questa pagina)
    – MODELLO DELEGA RITIRO DOCUMENTI (modulo disponibile sul sito, in calce a questa pagina) nel caso l’indirizzo PEC indicato non appartenga all’istante
  2. Ritiro brevi manu presso Servizio Tutela Ambiente, Ufficio Tutela Ambiente, presentando una marca da bollo vigente da 16€ e delega al ritiro della documentazione, nel caso in cui il ritiro avvenga tramite persona diversa dall’istante. Il ritiro deve avvenire tassativamente previo appuntamento telefonico (0544-482574) o tramite e-mail (Dott.ssa Michela Fabbri: mifabbri@comune.ravenna.it ).

Documentazione da allegare alla domanda

Allegati tecnici previsti, relazione tecnica, planimetria della rete fognaria, eventuali schede tecniche dei manufatti previsti, autodichiarazione diritto allo scarico fuori fognatura, dichiarazione di assolvimento dell’imposta di bollo per la presentazione dell’istanza, modulo di impegno al pagamento degli oneri istruttori di ARPAE e certificazione di inesistenza della pubblica fognatura.

Costi e modalità di pagamento

Marca da bollo vigente (16€) da apporre sulla domanda in fase di presentazione istanza.
Marca da bollo vigente (16€) da apporre sull’autorizzazione al fine del rilascio.
A tali costi si aggiungono i costi di istruttoria ARPAE, se necessaria.

Tempi di conclusione

60 giorni

Servizio on-line

Non rientra nella tipologia

Responsabile del procedimento

Dott Ravaioli Stefano
Dirigente Servizio Ambiente e tutela del territorio.
0544/482866

U.O. Responsabile dell'Istruttoria

Ufficio Tutela Ambiente

Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale

Ufficio Tutela Ambiente

Tipologia di atto

Autorizzazione

Strumenti di tutela amministrativa e/o giurisdizionale

Ricorso al TAR e/o Ricorso straordinario Presidente della Repubblica

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Ing. Camprini Massimo – Capo Area Infrastrutture Civili

Tel: 0544 482700 E-mail: mcamprini@comune.ravenna.it

Uffici/Servizi/Enti esterni coinvolti nel procedimento

-

Tempi medi di conclusione del procedimento

60 giorni

Data di aggiornamento

07-06-2024

wpChatIcon