Attività economiche stabilimenti balneari

Denominazione procedimento

Attività economiche stabilimenti balneari

Descrizione del procedimento

1. SCIA per attrezzare un’area delimitata e riservata per l’accoglienza di animali domestici su arenile in concessione o in proprietà
2. SCIA relative all’esercizio commerciale degli stabilimenti balneari
3. SCIA per l'esercizio di attività di noleggio senza conducente di piccoli natanti sull'arenile demaniale
4. Domanda di autorizzazione per effettuare l'attività comprendenti scuole di nuoto, aquagym, vela, windsurf e simili in area demaniale
5. Procedure relative ai Corridoi di atterraggio per l’attraversamento dello specchio acqueo riservato alla balneazione


1. SCIA per attrezzare un’area delimitata e riservata per l’accoglienza di animali domestici su arenile in concessione o in proprietà
I concessionari o i gestori degli stabilimenti balneari hanno facoltà, nell’ambito dell’area in concessione (o in area in proprietà), di individuare aree debitamente attrezzate, delimitate e riservate per l’accoglienza di animali domestici, salvaguardando comunque l’incolumità e la tranquillità dell’utenza balneare, ai sensi dell’Ordinanza Balneare Regione Emilia-Romagna n.1/2019 e s.m.i. (art. 4, comma 1.j) e della vigente Ordinanza integrativa Balneare del Comune di Ravenna


2. SCIA relative all’esercizio commerciale degli stabilimenti balneari
Nei casi di subingresso art. 46 C.N., affidamento art. 45bis C.N., modifiche di natura giuridica, i gestori degli stabilimenti balneari, ai fini commerciali, sono tenuti alla presentazione delle seguenti comunicazioni:
• SCIA per l'esercizio commerciale di stabilimento balneare (AVVIO)
• Comunicazione per l'esercizio di attività di stabilimento balneare ai fini elioterapici e cure salsoiodiche (AVVIO)
• Comunicazione per l'esercizio commerciale di stabilimento balneare (SUBENTRO)
• Comunicazione per l'esercizio commerciale di stabilimento balneare (MODIFICA DELL' ATTIVITÀ)
• Comunicazione per l'esercizio commerciale di stabilimento balneare (SOSPENSIONE)
• Comunicazione per l'esercizio commerciale di stabilimento balneare (CESSAZIONE)

3. SCIA per l'esercizio di attività di noleggio senza conducente di piccoli natanti sull'arenile demaniale
I concessionari o i gestori degli stabilimenti balneari hanno facoltà, nell’ambito dell’area in concessione, di presentare SCIA per l’attività di noleggio senza conducente di piccoli natanti ai sensi dell’Ordinanza Balneare Regione Emilia-Romagna n.1/2019 e s.m.i. (art. 8), della vigente Ordinanza integrativa Balneare del Comune di Ravenna e dei regolamenti della Capitaneria di Porto


4. Domanda di autorizzazione per effettuare l'attività comprendenti scuole di nuoto, aquagym, vela, windsurf e simili in area demaniale
L’Amministrazione Comunale può autorizzare le attività di SUP, Voga, scuole di vela, scuole di nuoto, aquagym ed altro nell’intero periodo della stagione balneare nel rispetto delle norme vigenti.
Il titolo abilitativo per esercitare l’attività di scuola di vela/windsurf/kitesurf è rilasciata dagli uffici Comunali competenti previa verifica dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione per i relativi corridoi di atterraggio, ai sensi dell’Ordinanza Balneare Regione Emilia-Romagna n.1/2019 (art. 6.b).


5. Procedure relative ai Corridoi di atterraggio per l’attraversamento dello specchio acqueo riservato alla balneazione
L’Amministrazione Comunale può rilasciare autorizzazione per il posizionamento stagionale di un corridoio di lancio per imbarcazioni, natanti a vela con deriva mobile, tavole da surf, windsurf, kitesurf, sia prospicienti ad arenili in concessione che liberi, nel rispetto delle vigenti Ordinanze Regionali, Comunali e della Capitaneria di Porto.
Nel caso di corridoi di atterraggio precedentemente autorizzati è prevista la semplice comunicazione di attivazione al Comune competente per territorio e alla competente Autorità marittima.

Ufficio del procedimento

  • Area Sviluppo Economico, Turismo E Sport
  • Servizio Sportello Unico Per Le Attivita' Produttive Ed Economiche
  • U.o. Sportello Unico Per Le Attivita' Produttive
  • Ufficio Demanio
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)

Requisiti del soggetto che presenta la domanda

Variabili a seconda del procedimento

Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni

L’istanza deve essere inviata al SUAP del Comune di Ravenna per via telematica, attraverso il portale regionale Accesso Unitario (vedi link in fondo alla pagina) oppure all’indirizzo PEC attivitaeconomiche.comune.ravenna@legalmail.it

Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Demanio Marittimo alla mail demanio@comune.ravenna.it oppure telefonando ai numeri 0544 482880 o 0544 482575 nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00

Documentazione da allegare alla domanda

Documentazione richiesta dal portale regionale Accesso Unitario

Costi e modalità di pagamento

Variabili a seconda del procedimento

Tempi di conclusione

30 gg

Servizio on-line

Accesso Unitario

Responsabile del procedimento

Renato Miglio – tel. 0544 482402 – mail: rmiglio@comune.ravenna.it

U.O. Responsabile dell'Istruttoria

U.o. Sportello Unico Per Le Attivita' Produttive

Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale

Ufficio Demanio

Responsabile adozione del provvedimento finale

Se prevista adozione di provvedimento espresso: Dott. Alessandro Martinini – tel. 0544 482024 – mail alessandromartinini@comune.ravenna.it

Provvedimento sostituito da dichiarazione dell'interessato o silenzio assenso

Non rientra nella tipologia

Tipologia di atto

Autorizzazione/SCIA

Strumenti di tutela amministrativa e/o giurisdizionale

Ricorso al TAR e/o Ricorso straordinario Presidente della Repubblica

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Direttore Generale Dott. Paolo Neri – tel. 0544 482899 – mail pneri@comune.ravenna.it

Uffici/Servizi/Enti esterni coinvolti nel procedimento

Sportello Unico Edilizia – AUSL – Capitaneria di Porto – Prefettura – Questura – INPS

Tempi medi di conclusione del procedimento

20 gg

Data di aggiornamento

13-01-2025

wpChatIcon