Autentica di sottoscrizione

Denominazione procedimento

Autentica di sottoscrizione (o autentica di firma)

Descrizione del procedimento

L'autenticazione della sottoscrizione consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la firma apposta in calce a un documento è stata apposta in sua presenza.

Secondo la legislazione italiana, l’autentica della sottoscrizione è di competenza dei notai. Le autentiche ad opera di soggetti diversi devono essere intese come una deroga a questo principio generale, e non possono pertanto essere applicate a tutti i casi.

Quindi mentre il notaio è competente ad autenticare la sottoscrizione di atti di qualsiasi natura (dichiarazioni di fatti, stati e qualità, manifestazioni di volontà, atti negoziali, dichiarazioni di impegno e volontà, procure, autorizzazioni, deleghe, consensi, accettazioni, rinunce o dichiarazioni di qualunque natura o tenore contenenti impegni, disposizioni per il futuro o fogli in bianco, ecc.), le competenze del funzionario incaricato dal Sindaco in materia di autentica di firma sono “eccezionali”, ovvero derivano da norme che gli attribuiscono precise e specifiche facoltà. In altri termini, il funzionario comunale può intervenire solo nei casi in cui la legge lo consente e per gli atti dalla stessa specificati; salvo casi speciali previsti dalla normativa vigente, l'autentica della firma da parte dell'ufficiale di anagrafe è possibile per:

  • dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati, qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza, riguardanti se stesso o altre persone non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, ecc.);
  • istanze da presentare a privati (mai a pubblici uffici o a gestori di pubblico servizio).

E, inoltre, si possono autenticare le sottoscrizioni:

  • Degli atti relativi al passaggio di proprietà dei beni mobili registrati
  • Relative a quietanze liberatorie.
  • Sugli atti previsti dal Codice di Procedura Penale.
  • Su determinati atti relativi le adozioni
  • Su dichiarazioni inerenti la sussistenza del debito.
  • Le firme in materia elettorale (art. 14 L. 53/1990, che estende anche al Sindaco e ad altri soggetti la competenza ad autenticare) o in materia di adozione (art. 31 lett. e) L. 184/1983).

Non possono essere autenticate firme apposte su documenti che non siano scritti in lingua italiana.

D.P.R n. 445/2000 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa

Ufficio del procedimento

  • Area Servizi Alla Cittadinanza E Alla Persona
  • Servizio Sportello Per I Cittadini E Servizi Delegati Dallo Stato
  • U.o. Sportello Polifunzionale
  • Nucleo Front E Back Office
  • Ufficio Front Office Anagrafe
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)

Requisiti del soggetto che presenta la domanda

Tutti i cittadini muniti di valido documento di riconoscimento. La firma deve essere apposta in presenza del funzionario.

Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni

Il richiedente può presentarsi in uno degli sportelli del territorio, previo appuntamento da prenotare telefonando allo 0544/482482 oppure online al seguente indirizzo https://servizionline.comune.ra.it/web/prenotazioni/benvenuto

– RAVENNA viale Berlinguer n.30 – Sportello Unico Polifunzionale tel 0544/482482
– RAVENNA via Maggiore 120 – Tel. 0544/ 482043-482044
– RAVENNA via Aquileia 13 – Tel. 0544/ 482509-482323
– MARINA DI RAVENNA Largo Magnavacchi 5 – tel 0544/485790-485793
– MEZZANO Piazza della Repubblica n. 10 tel 0544/485670-485671-485672
– S. PIETRO IN VINCOLI Via Pistocchi n. 41/A tel 0544/485771-485772-485773
– SANT’ALBERTO Via Cavedone, 37 Tel. 0544/485690-485691
– PIANGIPANE Piazza 22 Giugno, 6 Tel. 0544/485750-485751
– CASTIGLIONE Via Vittorio Veneto, 21 Tel. 0544/485731-485732-485733-485734

Documentazione da allegare alla domanda

Il documento da sottoscrivere ed un valido documento di riconoscimento.

Costi e modalità di pagamento

1 marca da bollo da  € 16.00, salvo i casi di esenzione.

Tempi di conclusione

Rilascio immediato

Servizio on-line

Non rientra nella tipologia

Responsabile del procedimento

Astolfi Silvia tel. 0544/482303 – email silviaastolfi@comune.ravenna.it
Carboni Laura tel. 0544/485517 – email lauracarboni@comune.ravenna.it
Dall’Ara Deborah tel. 0544/485518 – email ddallara@comune.ravenna.it
Fiammenghi Claudia tel. 0544/482440 – email claudiafiammenghi@comune.ravenna.it
Iacarelli Rossella tel. 0544/485546 – email rossellaiacarelli@comune.ravenna.it
Luccitelli Giacomo tel. 0544/485548 – email giacomoluccitelli@comune.ravenna.it
Mingarelli Rosa tel. 0544/482737 – email rmingarelli@comune.ravenna.it
Scheda Lorenzo tel. 0544/482033 – email lorenzoscheda@comune.ravenna.it
Spada Elena tel. 0544/482567 – email espada@comune.ravenna.it
Vacchi Katia tel. 0544/482272 – email katiavacchi@comune.ravenna.it
Valgimigli Roberto tel. 0544/482786 – email robertovalgimigli@comune.ravenna.it
Barbara Zanotti tel. 0544/482044 – email bzanotti@comune.ravenna.it
Silva Caroleo tel. 0544/482043 – email silviacaroleo@comune.ravenna.it
Susanna Gaudenzi tel. 0544/482044 – email susannagaudenzi@comune.ravenna.it
Rita Garofalo tel. 0544/485583 – email rgarofalo@comune.ravenna.it
Carmela Cascone tel. 0544/482323 – email ccascone@comune.ravenna.it
Elisa Gelsomino tel. 0544/482509 – email elisagelsomino@comune.ravenna.it
Dina Montanari tel. 0544/485690 – email dinamontanari@comune.ravenna.it
Chiara Marosi tel. 0544/485691 – email chiaramarosi@comune.ravenna.it
Gloria Gennari tel. 0544/485670 – email gloriagennari@comune.ravenna.it
Claudia Pasi tel. 0544/485672 – email cpasi@comune.ravenna.it
Luisa Marangoni tel. 0544/485671 – emailclaudiamarangoni@comune.ravenna.it
Maria Lippi tel. 0544/485750 – email mlippi@comune.ravenna.it
Luca Paganotto tel. 0544/485751 – email lucapaganotto@comune.ravenna.it
Virginia Saragoni tel. 0544/485710 -email virginiasaragoni@comune.ravenna.it
Elena Casadio tel. 0544/485773 – email elenacasadio@comune.ravenna.it
Elisa Talloni tel. 0544/485771 – email etalloni@comune.ravenna.it
Luca Ronconi tel. 0544/485772 – email lronconi@comune.ravenna.it
Loretta Sintoni tel. 0544/485731 – email lsintoni@comune.ravenna.it
Gerardo Gentile tel. 0544/485732 – email gerardogentile@comune.ravenna.it
Andrea Isidori tel. 0544/485791- email andreaisidori@comune.ravenna.it
Elena Giachi tel. 0544/485793 – email egiachi@comune.ravenna.it

U.O. Responsabile dell'Istruttoria

U.o. Sportello Polifunzionale

Ufficio competente all’adozione del provvedimento finale

Ufficio Front Office Anagrafe

Provvedimento sostituito da dichiarazione dell'interessato o silenzio assenso

Non rientra nella tipologia

Tipologia di atto

Non rientra nella tipologia

Strumenti di tutela amministrativa e/o giurisdizionale

Ricorso al titolare del potere sostitutivo e/o Difensore Civico

Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

Dott. Stefano Savini tel 0544/482374/482380 – email stefanosavini@comune.ravenna.it

Uffici/Servizi/Enti esterni coinvolti nel procedimento

-

Tempi medi di conclusione del procedimento

Rilascio immediato

Data di aggiornamento

13-12-2023

wpChatIcon