Denominazione procedimento
Gare ciclistiche, podistiche o di animali
Descrizione del procedimento
Procedimento utile allo svolgimento di gare ciclistiche, podistiche o di animali, con o senza carattere competitivo. In caso di carattere non competitivo, occorre presentare la sola comunicazione all’Ufficio Pubblico Spettacolo. In caso contrario, è necessario presentare istanza presso l’Ufficio Pubblico Spettacolo per il rilascio dell’autorizzazione ai sensi art. 9 D.Lgs. 285/1992 (Codice della Strada). I documenti in possesso dell'Amministrazione Comunale o di altri Enti pubblici saranno acquisiti d'Ufficio.Ufficio del procedimento
- Area Sviluppo Economico, Turismo E Sport
- Servizio Sportello Unico Per Le Attivita' Produttive Ed Economiche
- U.o. Sportello Unico Per Le Attivita' Produttive
- Ufficio Pubblici Spettacoli E Procedimenti Tulps
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)Requisiti del soggetto che presenta la domanda
- Requisiti morali (art.5 commi 2 e 4 D.Lgs. 114/98) e requisiti inerenti l’assenza di cause di divieto, decadenza e sospensione di cui all’art.10 L.31.05.1965 n.575;
- Normativa Antimafia.
In caso di società i requisiti devono essere dichiarati da tutti i soci compresi nella società medesima.
Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni
L’istanza deve essere inviata al SUAP del Comune di Ravenna per via telematica, attraverso il portale regionale Accesso Unitario (vedi link in fondo alla pagina) oppure all’indirizzo PEC attivitaeconomiche.comune.ravenna@legalmai.it
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblico Spettacolo alla mail pubblicospettacolo@comune.ravenna.it oppure telefonando al numero 0544 482014 nelle giornate di martedì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Documentazione da allegare alla domanda
- Procura speciale ai sensi c. 3 bis Art. 38 D.P.R. 445/2000 (non occorre se l’istanza è stata presentata dal rappresentante legale della ASD);
- Programma della manifestazione con l’indicazione del periodo di svolgimento della manifestazione;
- Elaborato grafico con il percorso di gara;
- Modulo in cui si dichiara l’idoneità del percorso;
- Planimetria dell’area interessata dall’evento, con l’indicazione delle attrezzature e degli allestimenti, vie di esodo, presidi sicurezza e antincendio, e in caso di area pubblica, con l’indicazione delle misure di ingombro dei medesimi in relazione agli spazi circostanti;
- Scorta di Polizia ovvero Scorta Tecnica. Occorre sempre, chiedere impegno a garantire la presenza di scorta di Polizia ovvero scorta tecnica ai sensi della vigente Circolare Prot. 300/A/10164/19/116/1/1 aggiornata al 27/11/2019 “Disciplinare per le scorte tecniche alle competizioni ciclistiche”;
- Atto attestante la disponibilità dell’area della partenza ed arrivo (es. se suolo pubblico devono chiedere OSP/se suolo privato nulla osta del proprietario del suolo);
- Relazione descrittiva della manifestazione (nel caso di eventi minori con le indicazioni relative alla gestione della sicurezza dei partecipanti alla gara, invece del Piano di cui al successivo punto 13);
- Dichiarazione di disponibilità del servizio di assistenza medica con allegato documento d’identità in corso di validità del medico stesso;
- Disponibilità presenza ambulanza rilasciata dall’Associazione a cui è stata richiesta (C.R.I., P.A. o altra Ass.ne) o altro da parte dell’organizzatore (se e’ previsto nel piano sanitario);
- Comunicazione, mediante registrazione on-line al sito del servizio 118 AUSL Romagna, ai sensi della D.G.R. 609/2015;
- Nulla Osta o affiliazione della UISP o altra Federazione;
- Polizza Responsabilità Civile Rischi Diversi;
- Ricevuta Aut Carabinieri Forestali in caso di attraversamento di pinete.
Costi e modalità di pagamento
Marca da bollo da 16 € per la presentazione dell’istanza e marca da bollo da 16€ per il rilascio dell’autorizzazione
Tempi di conclusione
30 gg