La domanda per il rilascio del Permesso di costruire, sottoscritta dal proprietario o da chi ne abbia titolo, deve essere presentata corredata, a pena di …
In caso di impianti produttivi di beni e servizi, il modulo e l’eventuale documentazione vanno presentati allo Sportello Unico per le Attività Produttive sito in …
Procedimento di istruttoria, redazione e rilascio dei Certificati di Destinazione Urbanistica a seguito di istanza da parte di privati o altri soggetti pubblici – D.P.R. …
Il termine di ultimazione dei lavori può essere prorogato con comunicazione da parte dell’interessato, da presentarsi anteriormente alla scadenza del titolo abilitativo (per le SCIA: …
Chiunque può segnalare alla U.O. Controllo Edilizio possibili violazioni di norme edilizie o urbanistiche di cui sia venuto a conoscenza. Entro 90 giorni dal ricevimento …
Proroga ritiro permesso di costruire art IX.1.6 RUE
La proroga viene richiesta quando l’interessato non riesce a ritirare il permesso di costruire nei 60 gg. previsti dalla legge. La proroga massima é di …
In caso di impianti produttivi di beni e servizi, il modulo e l’eventuale documentazione vanno presentati allo Sportello Unico per le Attività Produttive sito in …
SCCEA (segnalazione certificata di conformità edilizia e agibilità)
Entro 15 giorni dalla fine dei lavori oggetto di SCIA o di Permesso di Costruire deve essere presentata la SCCEA (Segnalazione certificata di conformità edilizia …
PEEP – Sostituzione della convenzione relativa alle aree PEEP cedute in proprietà
I vincoli relativi agli alloggi realizzati su aree PEEP cedute in proprietà mediante convenzione stipulata prima del 17/02/1992, possono essere eliminati mediante la sostituzione della …