Denominazione procedimento
Iscrizione nel Registro De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine
Descrizione del procedimento
Le segnalazioni ai fini dell'iscrizione nel Registro De.C.O. di prodotti agroalimentari, prodotti dell’artigianato locale, lavorazioni tipiche e prodotti industriali possono essere avanzate da Associazioni di categoria, associazioni di valorizzazione dei prodotti e del territorio, imprese e produttori e, d'ufficio, anche dal Comune, che attiva le conseguenti verifiche, informando, se del caso, le imprese interessate sull'opportunità di richiedere la De.C.O.. Agli stessi fini, il Comune può promuovere direttamente apposite ricerche, avvalendosi di esperti qualificati. Le istanze per l'attribuzione della De.C.O. devono essere presentate mediante appositi modelli, corredate da adeguata documentazione diretta ad evidenziare le caratteristiche dei prodotti di origine territoriale, con particolare riferimento a quelle analitiche e di processo in merito ad allevamento, produzione, trasformazione e confezionamento e comunque ogni informazione ritenuta utile ai fini dell'iscrizione. Sulla ammissibilità della iscrizione nel Registro De.C.O. si pronuncia una Commissione, nominata dal Sindaco. L’accoglimento della richiesta è comunicato all’impresa, unitamente agli estremi dell’iscrizione nel Registro (numero e data) e alle modalità di utilizzo del Marchio. Alla comunicazione sono allegati copia della Scheda identificativa o del Disciplinare di produzione del prodotto e il modello del Marchio, anche in formato vettoriale e il relativo manuale d’uso. L’eventuale decisione negativa dovrà essere congruamente motivata. Qualora la segnalazione del prodotto locale provenga dalla stessa impresa produttrice interessata all'iscrizione nel Registro De.C.O., con l'iscrizione del prodotto è disposta anche quella dell'impresa, previa presentazione della relativa domanda mediante apposita modulistica predisposta dalla Struttura. Qualora l’iscrizione delle imprese nel Registro De.C.O. avvenga in un momento successivo a quello dell’iscrizione del relativo prodotto, è disposta con atto dirigenziale.Ufficio del procedimento
- Area Sviluppo Economico, Turismo E Sport
Indirizzo
Viale Enrico Berlinguer 30, 48124 - Ravenna (RA)Requisiti del soggetto che presenta la domanda
Possono presentare domanda Associazioni di categoria, associazioni di valorizzazione dei prodotti e del territorio, imprese e produttori. I requisiti per l’attribuzione della De.C.O. ai prodotti locali sono definiti nel Regolamento per la tutela e la valorizzazione delle Attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali (De.C.O. – Denominazione Comunale di Origine)
Modalità di presentazione della domanda e richiesta di informazioni
La documentazione dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo attivitaeconomiche.comune.ravenna@legalmail.it
Per informazioni:
Area Sviluppo Economico, Turismo E Sport
Silvia Di Nardo – Alice Pradal
Viale Berlinguer 30, 48124, RA – e-mail: sviluppoeconomico@comune.ravenna.it – Telefono: 0544 482032-482407
Documentazione da allegare alla domanda
– Modulo Domanda De.C.O.
– Modello Disciplinare-Scheda identificativa
– Modulo iscrizione produttore (eventuale)
Costi e modalità di pagamento
La domanda è in bollo da € 16,00. L’iscrizione nel Registro De.C.O. non comporta oneri
Tempi di conclusione
L’ammissibilità della iscrizione nel Registro De.C.O. avviene di norma entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della richiesta corredata da tutti gli allegati.
Servizio on-line
Non rientra nella tipologia