Concessione di sovvenzioni, contributi e sussidi per iniziative di pubblico interesse
Il contributo viene erogato sulla base dei criteri previsti nel Regolamento approvato con Delibera di Consiglio n. 55/18324 del 04.04.2002
Nomadismo apistico
L’esercizio del nomadismo è disciplinato dal Regolamento regionale 18 del 5/4/1995, vigente fino all’approvazione delle norme relative alla movimentazione degli apiari, previste all’articolo 5 …
Dissequestro di merce ex DPR 327/80
È la procedura per richiedere il dissequestro di sostanze alimentari a scopo sanitario da parte delle autorità competenti, ad esempio il Nucleo anti sofisticazioni …
Trasporto e soccorso di infermi
Procedura per richiedere l’autorizzazione all’esercizio di attività di soccorso/trasporto infermi a mezzo di autoambulanza e/o automedica svolto da soggetti pubblici e privati, comprese le …
Commercio all’ingrosso di medicinali veterinari
Autorizzazione all’esercizio di attività di commercio all’ingrosso e vendita diretta di medicinali veterinari. Per la vendita all’ingrosso o per la vendita diretta di medicinali …
Centri estivi
I soggetti gestori, prima o contestualmente all’apertura del servizio, presentano segnalazione certificata di inizio attività al comune sede della struttura. In caso di affidamento …
Soggiorno di vacanza per minori
I soggetti gestori inoltrano annualmente la domanda di autorizzazione all’apertura dei soggiorni di vacanza ai comuni competenti per territorio, firmata dal soggetto gestore o …
Revisione patente di abilitazione all’uso di gas tossici
La revisione deve essere effettuata ogni 5 anni e le domande vengono raccolte generalmente entro metà dicembre di ogni anno – art. 27 R.D. …
Patente di abilitazione all’uso di gas tossici
Il rilascio della patente di abilitazione all’uso dei gas tossici è conseguente al superamento di un esame. L’attivazione della procedura è conseguente all’emanazione di …
- 1
- 2