Comunicazione di inizio lavori opere di urbanizzazione
Prima di iniziare lavori di cui al permesso di Costruire per la realizzazione di opere di urbanizzazione destinate ad essere prese in consegna dal …
Comunicazione di fine lavori opere di urbanizzazione e richiesta di collaudo
Al termine dei lavori per la realizzazione di opere di urbanizzazione destinate ad essere prese in consegna dal Comune, il soggetto attuatore, il direttore …
SCIA
Le opere edilizie indicate all’art. 13 della LR 15/2013 sono soggette alla presentazione di SCIA edilizia. La SCIA deve essere presentata al Comune dal …
Comunicazione di trasferimento di proprietà (voltura)
Il trasferimento di proprietà di un immobile sul quale è in corso un intervento edilizio a seguito di CILA/SCIA o Permesso di Costruire deve …
Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
Possono essere eseguite previa comunicazione di inizio lavori le opere indicate all’art. 7, comma 4 della LR 15/2013, e s.m.i. Dal 1/8/2018 sono in …
Autodenuncia di illeciti in materia edilizia
Per le opere realizzate in assenza o difformità dal titolo edilizio per le quali non è possibile presentare richiesta di sanatoria, il proprietario o …
Sanzionamento semplificato per opere edilizie minori
Trattasi di una procedura semplificata che dal 13 gennaio 2021 ha sostituito la precedente “prescrizione opere minori” di cui all’art. XII.1.4 del RUE, per …
Accertamento di compatibilità paesaggistica
Nelle zone del territorio sottoposte a vincolo paesaggistico ambientale la sanatoria di opere edilizie è possibile previo ottenimento dell’Accertamento di compatibilità paesaggistica, nei soli …
Accesso agli atti pratiche edilizie
L’accesso agli atti di pratiche edilizie private è consentito ai sensi e con le modalità di cui all’art. 22 della L.241/90. Prima di presentare …
Permesso di costruire
La domanda per il rilascio del Permesso di costruire, sottoscritta dal proprietario o da chi ne abbia titolo, deve essere presentata corredata, a pena …