20 Marzo 2025

Mese dell’Albero in festa, al via oggi l’edizione 2025

E’ ripartita con l’evento di questa mattina la ormai storica manifestazione “Mese dell’Albero in Festa”. Trecento bambini e bambine hanno raggiunto l’area antistante Cà Nova all’interno della Pineta San Vitale, trasformandola in una straordinaria “aula verde”, accompagnati per circa due ore lungo percorsi visivi e sensoriali che hanno consentito loro un viaggio di conoscenza della storia e dei segreti della pineta litoranea di Ravenna.

Ha partecipato a questa prima iniziativa l’assessore alla Transizione ecologica Gianandrea Baroncini.

Le “aule verdi” del Mese dell’Albero si susseguiranno per 7 giornate fino al 10 aprile e vedranno la partecipazione di 2.400 bambini e bambine che potranno avventurarsi in percorsi stimolanti alla scoperta dei principali elementi che compongono la pineta, conoscerne la flora e la fauna e imparare il rispetto per l’ambiente.

L’iniziativa, rivolta alle scuole dell’infanzia e primarie di primo grado del Comune, rappresenta, fin dal 1987, uno degli strumenti educativi più efficaci per sviluppare nei giovanissimi la sensibilità e il rispetto della natura e dell’ambiente e per formare degli adulti consapevoli e attenti ai valori della sostenibilità, promuovendo la conoscenza dell’ecosistema boschivo e favorendo un legame affettivo volto alla tutela del proprio territorio.

La manifestazione è organizzata dal Centro di educazione alla sostenibilità ed è tra i fiori all’occhiello delle attività rivolte ai più piccoli che il Comune mette in campo per promuovere la sostenibilità. L’edizione 2025 è coordinata dall’associazione Tralenuvole e realizzata con il sostegno di diverse associazioni del territorio ambientaliste e sportive e grazie alla preziosa e fattiva collaborazione delle associazioni del mondo venatorio, riunite sotto l’Ambito territoriale Caccia ATC RA2 che è partner del Comune fin dalle prime edizioni dell’iniziativa.