31 Marzo 2025

Omaggio ai mosaici Unesco nel Mosaic temporary shop

Prosegue il lavoro delle mosaiciste associate a Cna per fare conoscere il mosaico nelle sue tante sfaccettature e potenzialità attraverso i vari temi che caratterizzano il Mosaic temporary shop all’interno dello Iat di piazza San Francesco. Dal 4 aprile e per tutto il mese lo spazio sarà dedicato ai mosaici Unesco, un omaggio ai monumenti ravennati per accogliere e affascinare il turista. Le varie botteghe interpretano il tema secondo il proprio stile e creatività.

Le riproduzioni di particolari musivi secondo la tecnica tradizionale bizantina, gioelli o complementi di arredo che traggono ispirazione dall’iconografia ravennate o semplici “cartoline” di Ravenna accolgono i visitatori che possono portarsi a casa un ricordo particolare della città.

Il mosaico e le artiste/artigiane che lo interpretano mostrano la versatilità di un materiale e una tecnica complessa, ma capace di cogliere sfumature e interpretare temi sempre diversi con originalità e maestria.

Ricordiamo che al Mosaic temporary shop è possibile acquistare le opere esposte, realizzate grazie alla collaborazione con il gruppo “Racconti ravennati”, una rappresentanza tutta al femminile della nostra città, composta dalle botteghe: Annafietta – Mosaicisti in Ravenna, Barbara Liverani Studio, Dimensione Mosaico di Elisa Brighi e Evelina Garoni, Koko Mosaico di Arianna Gallo,e Pixel Mosaici di Lea Ciambelli, associate a Cna Ravenna; alle quali si è aggiunta Maria Giulia Cicognani, grazie alla call aperta ad altre candidature per partecipare alle mostre temporanee.

Sempre allo Iat è possibile ritirare il “Passaporto”: che consiste nella possibilità di vistare le botteghe aderenti per ottenere un simpatico gadget una volta completato il tour. Il Mosaic temporary shop è stato finanziato nell’ambito del Progetto per siti Unesco Ravenna città del Mosaico, del ministero del Turismo.